
Lastre di cioccolato alle noci
Perfette da servire assieme al caffè
Ingredienti
- 400 g di cioccolato fondente tritato
- noci sgusciate q.b.
- arachidi tostate e sgusciate q.b.
- semi di girasole q.b.
- pistacchi tritati grossolanamente q.b.
- semi di sesamo q.b.
Preparazione Lastre di cioccolato alle noci
Le lastre di cioccolato alle noci sono un dolcetto perfetto da gustare assieme a una buona tazza di tè o di caffè, oppure da sgranocchiare dopo cena, magari davanti a una bella serie tv, per concedersi una coccola fuori orario.
Realizzare queste lastre di cioccolato alle noci è relativamente semplice e le quantità delle noci e dei semi da utilizzare sono variabili in base ai propri gusti, così come anche la tipologia. Io ho scelto noci, arachidi tostate, semi di girasole, pistacchi tritati e semi di sesamo, ma se vuoi potrai usare nocciole, noci di macadamia, noci pecan, cocco essiccato, insomma la scelta è ampia e personalizzabile.
Per preparare le Lastre di cioccolato alle noci, inizia facendo fondere 400 g di cioccolato fondente tritato in una ciotola di metallo posta su una pentola con acqua in ebollizione.
Io di solito per fondere il cioccolato utilizzo un crogiolo come questo https://amzn.to/3wZHfjT che mi permette di non far entrare in contatto il cioccolato con l’acqua calda, che lo rovinerebbe.
Nel frattempo prepara il mix di noci e semi da spargere sopra al cioccolato.
Non appena il cioccolato sarà completamente fuso, versalo su di un foglio di carta da forno posizionato sul piano di lavoro, quindi spalmalo un po’ in modo da ottenere una lastra spesa circa 3 millimetri e cospargila con le noci e i semi, poi lasciala raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per mezz’ora circa.
Una volta che la lastra sarà ben rassodata e indurita, spezzala in modo da ottenere delle lastre di cioccolato alle noci più piccole.
Una volta pronte, queste Lastre di cioccolato alle noci si conservano fino alla scadenza del cioccolato, potrai tenerle in un contenitore chiuso in un luogo fresco per settimane o addirittura qualche mese.
Servile assieme al caffè dopo una cena oppure falle diventare la bellissima guarnizione per un gelato che puoi realizzare seguendo la ricetta://1832 Gelato furbo.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di cioccolato fondente tritato | |
noci sgusciate q.b. | |
arachidi tostate e sgusciate q.b. | |
semi di girasole q.b. | |
pistacchi tritati grossolanamente q.b. | |
semi di sesamo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android