
Zuppetta alla montanara
Ingredienti
- 250 g di cereali e legumi secchi misti (orzo, farro, fagioli, piselli, lenticchie...)
- 1 carota tagliata a cubetti
- 1 patata grande tagliata a cubetti
- 1 scalogno tritato
- 1 fetta di speck tagliata a cubetti
- 2 litri di brodo vegetale
- olio di oliva q.b.
- crostini di pane per servire
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Zuppetta alla montanara
La zuppetta alla montanara è un primo piatto adatto alla stagione fredda. Viene realizzata con un mix di legumi e cereali secchi vari, di quelli che si trovano al supermercato e che quindi possono variare nella composizione e nella proporzione di legumi e cereali.
Prima di tutto devi lasciare i cereali e i legumi a bagno in acqua tiepida per almeno un’ora prima iniziare a cucinare la zuppa (in ogni caso, per l’ammollo segui le istruzioni sulla confezione). Trascorso il tempo di ammollo, sciacqua bene i cereali e i legumi e tienili da parte.
In una pentola capiente scalda un filo di olio di oliva e metti a soffriggere lo scalogno tritato, lo speck, la carota e la patata a cubetti per qualche minuto, poi unisci i legumi e i cereali ammollati in precedenza, copri il tutto con 2 litri di brodo vegetale (se non hai il brodo già pronto, puoi usare 2 litri di acqua e un dado vegetale senza glutammato).
Aggiusta la zuppa di sale e pepe e prosegui la cottura a fuoco basso per circa 2 ore, o comunque fino a quando i legumi e i cereali risulteranno cotti e morbidi.
Una volta cotta, lasciala riposare per 5 minuti prima di servirla in tavola, assieme a un filo di olio a crudo e se vuoi, dei crostini di pane.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di cereali e legumi secchi misti (orzo, farro, fagioli, piselli, lenticchie...) | |
1 carota tagliata a cubetti | |
1 patata grande tagliata a cubetti | |
1 scalogno tritato | |
1 fetta di speck tagliata a cubetti | |
2 litri di brodo vegetale | |
olio di oliva q.b. | |
crostini di pane per servire | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android