; ; Ricetta Bombette di verza - La ricetta di Piccole Ricette
Bombette di verza

Bombette di verza

Saporite e sfiziose

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Bombette di verza

Condividi

Le bombette di verza sono un secondo piatto saporito bello da vedere, in cui le protagoniste, le foglie di verza, diventano il contenitore di un ripieno davvero gustoso, realizzato con patate schiacciate, salsiccia, porro e ovviamente anche un po’ di verza.

Per preparare le bombette di verza, scegli delle foglie di verza non troppo grandi, che siano di un verde brillante e che non siano rovinate o strappate, quindi mettine otto a sbollentare in una pentola colma di acqua leggermente salata per un paio di minuti (taglia le altre 4 foglie a striscioline e tienile da parte), dopodiché, facendo attenzione a non romperle, scolale e mettile ad asciugare su un canovaccio asciutto.

A questo punto occupati dei 400 g di salsiccia: dopo averla privata della pelle mettila a cuocere in una padella capiente assieme a un filo di olio di oliva, le quattro foglie di verza tenute da parte e tagliate a striscioline e 1 porro non troppo grande tagliato a rondelle, schiacciando il tutto con una forchetta. Non appena la salsiccia e le verdure saranno cotte e ben rosolate, toglile dalla padella e lasciale intiepidire.

A parte riduci in purea 400 g di patate bollite, utilizzando uno schiacciapatate, poi unisci il mix di salsiccia, porro e verza cotti, 100 g di provola a cubetti, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, quindi mescola con cura tutti questi ingredienti in maniera da amalgamarli bene e poi passa alla composizione delle tue bombette di verza.

Stendi su un tagliere una foglia di verza precedentemente sbollentata e asciugata, adagia al centro un po’ di composto di composto di patate e salsiccia. Richiudi la foglia su se stessa, formando una pallina, facendo attenzione a sigillare bene il ripieno al suo interno e fermala con uno stecchino. Procedi in questo modo con tutte e 8 le foglie.

Per sbollentare le foglie di verza io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare le foglie senza romperle estraendole dalla pentola con il colino apposito.

Trasferisci le tue bombette su un foglio di carta da forno e impacchettale con cura, poi chiudi tutto in un foglio di alluminio e metti a cuocere le tue bombette di verza nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti.

Una volta pronte, sfornale e servile subito, ben calde, ricordandoti di togliere gli stecchini. Buon appetito!

Se vuoi, servi queste bombette come accompagnamento a un buon contorno che puoi preparare seguendo la ricetta://057 Cipolline all’arancia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Porri alla besciamella
precedente
Porri alla besciamella
Uova con la bottarga
successivo
Uova con la bottarga
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 300 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

12 foglie di verza
400 g di salsiccia
400 g di patate bollite
100 g di provola a cubetti
1 porro non troppo grande a rondelle
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Porri alla besciamella
precedente
Porri alla besciamella
Uova con la bottarga
successivo
Uova con la bottarga