
Lemon poppy seed cake
Ingredienti
- 135 ml di succo di limone
- 135 ml di olio di semi di girasole
- 3 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 280 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 11 g di lievito vanigliato per dolci
- 100 g di semi di papavero
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
- 100 ml di succo di limone (per la salsa)
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata (per la salsa)
- 100 g di zucchero semolato bianco (per la salsa)
- 50 ml di acqua (per la salsa)
Preparazione Lemon poppy seed cake
La Lemon Poppy seed cake è un dolce davvero semplice da preparare ma che dà sempre molta soddisfazione. Si tratta di una ciambella al limone e semi di papavero, che dopo la cottura viene irrorata da una salsa al limone. Il risultato è una torta umida e morbida, con un tocco di croccantezza data dai semi di papavero. Un dolce da provare almeno una volta nella vita!
Per cominciare metti in una ciotola 135 ml di succo di limone, l’olio di semi, le uova, 200 g di zucchero semolato, la farina, il sale, il lievito, i semi di papavero, le scorze di arancia e di limone grattugiate, poi mescola con una frusta a mano tutti questi ingredienti, ottenendo un composto liscio e che scenda a nastro dal cucchiaio.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a ciambella di quelli alti (come quelli decorati da budino), da circa 18-20 centimetri di diametro ben imburrato e infarinato, quindi trasferiscilo in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 35-40 minuti circa, o comunque fino a quando la torta sarà cotta.
Per verificarne la cottura, puoi affidarti alla prova dello stecchino: infila uno stecco di legno nel dolce e se ne esce asciutto, vuol dire che la ciambella è pronta e può essere sfornata, altrimenti se vedi che rimane attaccato dell’impasto ancora cremoso, rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Nel frattempo prepara la salsina al limone: in una piccola casseruola metti 100 ml di succo di limone, 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, 100 g di zucchero semolato bianco e 50 ml acqua, mescola il tutto poi trasferisci la casseruola su fuoco dolce e lascia cuocere la salsina per qualche minuto, fino a quando sarà diventata leggermente sciropposa. A questo punto spegni il fuoco e lasciala intiepidire.
Una volta cotta, sforna la ciambella e bucherellala con uno stecco di legno lungo abbastanza da arrivare fino in fondo allo stampo: spennella la superficie del dolce con la salsa tiepida, in modo che l’impasto lo assorba bene e lascia raffreddare il tutto.
Dopo 30 minuti circa potrai sfornare la tua Lemon poppy seed cake e servirla in tavola, se vuoi irrorandola con altra salsina al limone (ma dipende dai tuoi gusti).
Articoli correlati
Ingredienti
135 ml di succo di limone | |
135 ml di olio di semi di girasole | |
3 uova | |
200 g di zucchero semolato | |
280 g di farina 00 | |
1 pizzico di sale | |
11 g di lievito vanigliato per dolci | |
100 g di semi di papavero | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata | |
100 ml di succo di limone (per la salsa) | |
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata (per la salsa) | |
100 g di zucchero semolato bianco (per la salsa) | |
50 ml di acqua (per la salsa) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android