
Polpo con patate al forno
Ingredienti
- 1 polpo di circa 1,5 kg
- 1,5 kg di patate
- 100 ml di olio di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 1 grappolo di pomodorini pachino
- 1 cucchiaino di origano secco tritato
- il succo di mezzo limone
- 4 spicchi di limone per guarnire
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpo con patate al forno
Questa ricetta è davvero semplice da realizzare e con pochi ingredienti e il minimo sforzo, porterai in tavola tutto il gusto del mare in una teglia! Un secondo piatto perfetto per una cena in terrazza!
Come per tutte le preparazioni a base di polpo, è importante che il polpo sia ben pulito e battuto per ammorbidirlo. Se il polpo che hai acquistato non ha già subito questi trattamenti, puoi farlo da te in questo modo: apri la sacca lateralmente e svuotala completamente, con un coltello affilato taglia via la porzione degli occhi, poi elimina anche il becco che si trova tra i tentacoli. Fatto questo, batti con un pestello i tentacoli in modo da rompere le fibre e ammorbidirli, quindi lavalo bene sotto acqua corrente per eliminare ogni eventuale residuo di sabbia.
A questo punto puoi tagliare il polpo a pezzetti e metterlo in una teglia capiente. Pela le patate, lavale con cura e tagliale a spicchi, poi metti anche queste nella teglia assieme al polpo, aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe e l’origano secco tritato, quindi mescola bene il tutto. Lava i pomodorini (senza staccarli dal loro grappolo) punzecchiali con uno stecchino in modo che durante la cottura in forno rilascino tutti i loro succhi sopra agli altri ingredienti e adagiali sopra a tutto.
A parte fai scaldare l’olio in un tegame, unisci gli spicchi di aglio tritati o solo tagliati a metà (se preferisci sentire meno il sapore dell’aglio) e falli rosolare per 1 minuto, poi versa l’olio nella teglia sopra al polpo e alle patate, aggiungi il succo di mezzo limone e 200 ml di acqua, quindi trasferisci la teglia in forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 2 ore, o comunque fino a quando il polpo e le patate saranno cotti.
Durante queste 2 ore, puoi aggiungere un pochino di acqua di tanto in tanto, se vedi che si asciuga troppo, così eviterai di bruciare sul fondo il polpo e le patate. Servi questo delizioso secondo piatto ben caldo, guarnendolo con spicchi di limone e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 polpo di circa 1,5 kg | |
1,5 kg di patate | |
100 ml di olio di oliva | |
2 spicchi di aglio | |
1 grappolo di pomodorini pachino | |
1 cucchiaino di origano secco tritato | |
il succo di mezzo limone | |
4 spicchi di limone per guarnire | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android