
Parmigiana di melanzane fredda
Ingredienti
- 2 melanzane
- 500 g di passata di pomodoro
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Parmigiana di melanzane fredda
La parmigiana di melanzane è senza dubbio un piatto molto estivo, in quanto non necessita della cottura in forno e viene consumata fredda.
Per prima cosa lava e taglia le melanzane a fette spesse più o meno 1 cm, poi cospargile di sale e lasciale coperte per circa 30 minuti, in modo che buttino fuori l’acqua.
Trascorso questo tempo riprendi le melanzane, sciacquale dal sale e mettile in una padella dai bordi alti insieme ad un filo di olio di oliva e alla passata di pomodoro. Falle cuocere su fuoco vivace finchè non sono belle tenere, poi mettile su un piatto a raffreddare.
Ora non ti resta che comporre la parmigiana. Se vuoi puoi fare delle monoporzioni su singoli piatti oppure utilizzare una teglia. Componi quindi la parmigiana in questo modo: fai un primo strato di salsa di pomodoro, poi uno di melanzane, una spolverata di parmigiano reggiano e di nuovo salsa di pomodoro. Continua così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Termina con due foglioline di basilico e poi metti in frigorifero a raffreddare fino al momento di servirle.
Articoli correlati
Ingredienti
2 melanzane | |
500 g di passata di pomodoro | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android