; ; Ricetta Stecchi alle fragole - La ricetta di Piccole Ricette
Stecchi alle fragole

Stecchi alle fragole

La merenda fresca e genuina

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Stecchi alle fragole

Condividi

Gli stecchi alle fragole sono uno spuntino fresco e perfetto per l’estate. Ovviamente se non dovessi trovare le fragole vanno bene anche altri frutti, come i lamponi, o l’ananas, ad esempio. La preparazione di questi ghiaccioli è molto semplice, in pratica basta frullare, versare e congelare, poi tutto il lavoro lo farà il freezer.

Per preparare gli stecchi alle fragole inizia lavando e pulendo le fragole, in modo da ottenerne 400 g pulite e tagliate a pezzi.

Metti le fragole nel bicchiere di un frullatore, poi unisci 80 g di zucchero a velo, 150 ml di panna fresca liquida e 150 ml di latte, quindi azionandolo a scatti, frulla il tutto fino ad ottenere un composto liquido abbastanza liscio. Nel caso invece volessi avere qualche pezzetto di fragola intero, puoi frullarlo per meno tempo.

Una volta frullato il tutto, versa il composto liquido in 10 stampi da ghiaccioli da circa 70 ml ciascuno, riempiendoli fin quasi all’orlo, poi inserisci i bastoncini e chiudi il tutto con il coperchio.

Per realizzarli, puoi usare gli stampi da ghiacciolo che preferisci, io ad esempio ho scelto questi http://amzn.to/2sWtl5G perché mi permettono di utilizzare dei bastoncini di legno come questi http://amzn.to/2tZNU17 che sono i classici bastoncini per gelati.

Trasferisci i tuoi Stecchi alle fragole nel freezer per almeno 3-4 ore o comunque fino a quando saranno ben ghiacciati. Una volta pronti, potrai conservarli in freezer fino a una settimana.

Se ami i ghiaccioli, allora ti consiglio di provare anche la golosissima versione al cioccolato, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3290 Stecchi alla Nutella.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panino alla salsiccia
precedente
Panino alla salsiccia
Quinoa alle verdure
successivo
Quinoa alle verdure
  • 240 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 104 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di fragole pulite
80 g di zucchero a velo
150 ml di panna fresca liquida
150 ml di latte
Panino alla salsiccia
precedente
Panino alla salsiccia
Quinoa alle verdure
successivo
Quinoa alle verdure