; ; Ricetta Linguine calamari e bottarga - La ricetta di Piccole Ricette
Linguine calamari e bottarga

Linguine calamari e bottarga

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Linguine calamari e bottarga

Condividi

Le linguine ai calamari e bottarga di Elena sono un primo piatto estivo e molto gustoso. La bottarga di Muggine è sicuramente un prodotto molto delicato, ma è anche molto costoso, quindi se vuoi puoi utilizzare la bottarga di tonno, che ha un gusto più marcato ma costa decisamente meno.

Per prima cosa pulisci i calamari e tagliali ad anelli, mettendoli poi da parte.

In una padella fai soffriggere l’aglio intero con un filo di olio (volendo puoi aggiungere anche un pizzico di peperoncino), aggiungi i calamari mescolando bene e dopo qualche minuto sfumi con qualche spruzzata di vino bianco.

Continua a cuocere per circa 8-10 minuti, non di più, altrimenti ti ritroverai con dei piccoli copertoni d’auto al posto dei calamari!

Nel frattempo metti a cuocere le linguine in abbondante acqua salata in ebollizione, scolandole quando sono ancora al dente. A questo punto mettila nella padella dei calamari e fai saltare il tutto per qualche minuto.

Togli la pasta con i calamari dal fuoco e aggiungi la bottarga grattugiata, unitamente a un po’ di acqua di cottura e del prezzemolo tritato, mescolando bene per amalgamare il tutto.

A questo punto non ti resta che servire in tavola!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 314 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 spicchio di aglio
olio di oliva q.b.
70 g di bottarga
320 g di linguine
350 g di calamari
prezzemolo tritato q.b.
sale q.b.
vino bianco q.b.
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto