; ; Ricetta Rosticciata ungaro tirolese - La ricetta di Piccole Ricette
Rosticciata ungaro tirolese

Rosticciata ungaro tirolese

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Rosticciata ungaro tirolese

Condividi

La rosticciata ungaro tirolese è un piatto del riciclo (è ottima infatti per riciclare le patate bollite avanzate), realizzato con patate precedentemente lessate e poi rosolate fino a renderle croccanti, assieme a funghi e speck.

Per realizzare questo piatto delizioso, fai rosolare lo speck a dadini in una padella capiente posta su fuoco vivace per qualche minuto, poi toglilo dalla padella mettendolo da parte e nella stessa padella fai rosolare il porro tagliato a rondelle (in alternativa al porro puoi utilizzare una cipolla) assieme al burro e un filo di olio, quindi fallo appassire a fuoco basso, fin quando sarà ben ammorbidito, bagnandolo di tanto in tanto con qualche goccia di acqua per evitare che rosoli troppo.

A questo punto metti a rosolare i funghi in padella assieme al porro, lasciandoli cuocere per qualche minuto a fuoco vivace, dopodichè aggiungi la paprica, mescola bene e abbassa il fuoco, proseguendo la cottura per 4 minuti e bagnando il tutto con un bicchiere di brodo vegetale (per renderlo più saporito, puoi utilizzare un dado senza glutammato sciolto in un bicchiere abbondante di acqua).

Nel frattempo taglia le patate a pezzi piuttosto grossi, mettile in una teglia capiente assieme allo speck rosolato, condisci il tutto con i funghi rosolati, mescola bene e trasferisci in forno preriscaldato a 230 °C per circa 20 minuti, mescolando a metà cottura.

Poco prima di servire in tavola, aggiusta di sale se necessario, servi in tavola la rosticciata e Jo étvagyat! (Buon appetito!)

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 70 min
  • 5 porzioni
  • Difficoltà media
  • 380 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1,5 kg di patate già lessate e raffreddate
150 g di speck a dadini
200 g di funghi misti
1 porro medio (solo la parte bianca)
mezzo cucchiaino di paprica dolce
1 bicchiere di brodo vegetale
olio di oliva q.b.
10 g di burro
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale