
Linguine impepate alle cozze
Ingredienti
- 200 g di linguine
- 600 g di cozze pulite
- 1 limone non trattato
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- pepe nero q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Linguine impepate alle cozze
Un ibrido tra un piatto di pasta e la classica impepata di cozze con l’aggiunta del limone, per un piatto sorprendentemente delicato e stuzzicante! La cottura quasi risottata, rende le linguine belle cremose. Un piatto da leccarsi i baffi! L’unica pecca, la pulizia delle cozze, che è mostruosamente noiosa, ma per fortuna, spesso nei supermercati c’è il buon pescivendolo che te le pulisce, così dovrai solo strappare via i bissi.
Se invece hai comprato delle cozze da pulire, fai un sospiro, mettiti l’anima in pace e procedi così: sciacquale sotto acqua corrente e grattale con una paglietta di ferro, eliminando le impurità, i cirripedi e le incrostazioni spesso presenti sui gusci, dopodiché strappa anche le barbe (o bissi) che escono dalle cozze tirandoli lungo l’apertura del guscio con un movimento secco e deciso, poi una volta pulite, sciacquale e mettile da parte.
Metti le cozze ben pulite in una casseruola capiente, aggiungi lo spicchio di aglio, un filo di olio di oliva, il succo di mezzo limone, mezzo limone tagliato a fette spesse e una generosa macinata di pepe, quindi trasferisci la casseruola su fuoco vivace, coprila con il coperchio e lascia cuocere le cozze per 4-5 minuti, scuotendo di tanto in tanto la casseruola, fino a quando le cozze saranno completamente aperte. Una volta cotte, prelevale con una schiumarola e sgusciane due terzi (lasciane un terzo con il guscio per la presentazione). Elimina le cozze che non si sono aperte, perché significa che non sono buone e tieni da parte quelle buone, con e senza guscio.
Filtra il liquido di cottura delle cozze attraverso un colino a maglie fini, in modo da eliminare l’aglio e l’eventuale sabbia, poi metti questo liquido in una ciotola e tienilo da parte.
Fai cuocere le linguine in una pentola colma di acqua salata in ebollizione e scolale due o tre minuti prima del termine, quindi rimettile nella pentola e unisci il liquido di cottura delle cozze. Lascia cuocere le linguine per 2-3 minuti mescolandole spesso, in modo che assorbano tutto il sapore del sughetto e non appena avranno raggiunto il grado di cottura che preferisci, spegni il fuoco, aggiungi le cozze tenute da parte (con e senza guscio), un po’ di prezzemolo fresco tritato, un’altra generosa macinata di pepe e servile subito in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di linguine | |
600 g di cozze pulite | |
1 limone non trattato | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
pepe nero q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android