; ; Ricetta Pane senza glutine - La ricetta di Piccole Ricette
Pane senza glutine

Pane senza glutine

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pane senza glutine

Condividi

Questo pane senza glutine è decisamente buono e senza retrogusti particolari, inoltre durante la cottura forma una bella crosta saporita e la mollica, molto morbida, non si sbriciola!

Per prima cosa, fai sciogliere il lievito in metà dell’acqua tiepida, poi unisci il miele (o il malto di riso), mescola bene e aggiungi le farine setacciate, l’acqua rimanente e per ultimi l’olio e il sale.

Impasta il tutto per almeno 10 minuti (se hai una planetaria o una macchina del pane, farai molta meno fatica!), fino a quando avrai ottenuto un bell’impasto omogeneo e morbido.

Trasferisci l’impasto in una ciotola, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare per circa due ore.

Trascorso questo tempo, riprendi l’impasto, e adagialo su un piano di lavoro ben infarinato di farina di mais o di riso, ricoprilo di farina di mais e aiutandoti con due spatole (o con le mani) suddividilo in due pagnotte.

Disponi le pagnotte su fogli di carta da forno e spolverizzale con altra farina di mais, poi lasciale lievitare ancora per mezz’ora circa.

Nel frattempo scalda il forno a 250 °C, mettendo la placca (o la teglia che utilizzerai) già in forno, in modo che sia già calda quando dovrai infornare il pane.

Al termine di quest’ultima lievitazione, trasferisci le due pagnotte con la loro carta da forno direttamente sulla placca del forno ben calda e lasciale cuocere per 15-18 minuti, poi abbassa la temperatura a 200 °C e prosegui la cottura per altri 10 minuti.

Lascia raffreddare completamente il pane prima di tagliarlo a fette e consumarlo, o in alternativa, congelarlo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 210 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 319 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

280 g di farina Mix B Schär
120 g di farina Farmo (low protein) o Agluten
100 g di farina Pandea (Liberi di mangiare)
400 g di acqua
25 g di lievito di birra fresco (o 7 g secco)
20 g di olio
6 g di miele o malto di riso
10 g di sale
farina di mais o di riso (per semolare)
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale