
Torta alle nespole
Ingredienti
- 600 g di nespole
- 125 g di olio di semi di arachidi o mais
- 180 g di zucchero semolato
- 300 g di yogurt greco bianco
- 3 uova intere + 1 tuorlo
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 330 g di farina 00
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g)
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per guarnire q.b.
Preparazione Torta alle nespole
La torta alle nespole è un dolce semplice ma al contempo molto particolare, poiché è realizzato con un frutto che si incontra poco nei dolci: la nespola. Il suo sapore fresco e leggermente acidulo farà da contraltare alla dolcezza dell’impasto, aromatizzato con zenzero fresco, scorza di limone e vaniglia.
Per prima cosa sbuccia le nespole (tienine da parte 4 o 5 per la decorazione) ed elimina i semi, poi rimuovi (per quanto possibile) anche la pellicina chiara che riveste l’interno dei frutti. Taglia a pezzetti la polpa e tienila da parte.
In una ciotola capiente sbatti brevemente con le fruste elettriche l’olio di semi assieme allo zucchero semolato, successivamente unisci lo yogurt greco e continua a sbattere per amalgamare bene gli ingredienti.
Senza smettere di sbattere incorpora anche le uova e il tuorlo, aggiungendole una alla volta, dopodiché unisci i semi della bacca di vaniglia, la scorza grattugiata del limone e lo zenzero fresco grattugiato.
Termina di sbattere non appena il composto sarà liscio e uniforme, poi incorpora la farina setacciata assieme al lievito e al sale, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, in modo da non lasciare grumi.
A questo punto incorpora le nespole pelate e tagliate a pezzetti, mescola bene e versa il tutto in uno stampo a cerniera del diametro di circa 24 centimetri, ben imburrato e infarinato, oppure foderato con carta da forno.
Sbuccia a questo punto anche le nespole tenute da parte, questa volta tagliandole solo a metà e come prima elimina i semi e la pellicina chiara all’interno dei frutti, poi disponile sulla superficie della torta, con la parte cava rivolta verso il basso.
Metti la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 50-55 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie. Prima di sfornarla, fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che la torta è cotta, altrimenti lasciala cuocere altri 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare prima di spolverizzarla con zucchero a velo e servirla, magari accompagnandola con un buon tè freddo al limone!
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di nespole | |
125 g di olio di semi di arachidi o mais | |
180 g di zucchero semolato | |
300 g di yogurt greco bianco | |
3 uova intere + 1 tuorlo | |
i semi di 1 bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato | |
330 g di farina 00 | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g) | |
1 pizzico di sale | |
zucchero a velo per guarnire q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android