
Sfogliata alla zucca e prosciutto crudo
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
- 250 di polpa di zucca
- 200 g di provola grattugiata
- 100 g di prosciutto crudo a striscioline
- 50 g di grana padano grattugiato
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di latte
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- foglie di menta fresca q.b. (per guarnire)
- timo fresco q.b. (per guarnire)
Preparazione Sfogliata alla zucca e prosciutto crudo
Una torta salata gustosa e stagionale, visto l’uso della zucca. E anche facile da preparare! Tieni presente che, di solito, tra buccia e semi, lo scarto di una zucca è di quasi un terzo, quindi, per ricavare 250 g di polpa, dovrai acquistare almeno 400 g di zucca intera. Inoltre per questa preparazione ti consiglio di utilizzare una zucca asciutta e dolce come la Delica, la Beretta Piacentina o la Moscata di Provenza. Più difficile da trovare ma eccezionale, con il suo gusto che ricorda le castagne è la varietà Hokkaido, che ha la buccia rossa e la forma di una cipolla (pesa circa 1 kg, quindi è piccolina).
Prima di cominciare, accendi il forno in modalità statica a 180 °C. Pulisci la zucca (eliminando la buccia e i semi, per ricavare la polpa) e tagliala a pezzetti piccoli, che disporrai su una teglia foderata con la carta da forno. Condiscila con olio, sale e pepe e inforna per 20 minuti.
Quando la zucca si sarà ammorbidita, toglila dal forno, mettila in una ciotola e unisci 200 g di provola grattugiata, 1 uovo e 50 g di grana padano grattugiato. Mescola tutti gli ingredienti e amalgamali per bene. Per ultimo, aggiungi 100 di prosciutto crudo a striscioline.
Stendi un rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e ricavane 6 rettangoli. Con l’altro rotolo ricava delle striscioline di pasta da 1 centimetro circa di larghezza e stendile sui rettangoli, a mo’ di cornice, spennellando i bordi dei rettangoli con un tuorlo mescolato assieme a un cucchiaio di latte. La pasta sfoglia avanzata, potrai riutilizzarla per preparare altri antipasti, ad esempio seguendo la ricetta://104 Bastoncini alle olive.
Disponi i rettangoli di sfoglia su una teglia foderata con la carta da forno, bucherellane il fondo con una forchetta (per evitare che si gonfi troppo) e farciscili con il composto che hai preparato. Spiana bene la farcia usando un cucchiaio.
Spennella i bordi delle cornici con il tuorlo e il latte, poi inforna il tutto e cuoci per 25-30 minuti. Servile tiepide, guarnendo se vuoi con qualche fogliolina di menta fresca e un po’ di timo.
Articoli correlati
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare da 230 g | |
250 di polpa di zucca | |
200 g di provola grattugiata | |
100 g di prosciutto crudo a striscioline | |
50 g di grana padano grattugiato | |
1 uovo | |
1 tuorlo | |
1 cucchiaio di latte | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. | |
foglie di menta fresca q.b. (per guarnire) | |
timo fresco q.b. (per guarnire) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android