; ; Ricetta Mezze maniche gratinate - La ricetta di Piccole Ricette
Mezze maniche gratinate

Mezze maniche gratinate

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Mezze maniche gratinate

Condividi

La pasta al forno è sempre un piatto gradito, in più, si può preparare il giorno prima (o diversi giorni prima e congelarla) e cuocerla solo prima di servirla, quindi è anche un piatto furbo, perché unisce il gusto alla praticità.

Per realizzare queste mezze maniche gratinate, occupati innanzitutto del sugo: pulisci, lava e trita 1 carota, 1 cipolla e 1 gambo di sedano, poi mettili a rosolare in una casseruola capiente assieme a un filo di olio. Quando le verdure si saranno ammorbidite per bene, aggiungi 200 g di salsiccia spellata e sbriciolata, 1 rametto di rosmarino e lascia rosolare bene anche la carne, mescolandola spesso. Se non vuoi utilizzare solo il rosmarino, puoi preparare un bouquet garni, seguendo ricetta del mix://SP042 Bouquet garni 2 che trovi nello Spicy Box e aggiungerlo al posto del semplice rametto di rosmarino.

Quando la carne sarà cotta, sfuma con 50 ml di vino bianco, aggiungi 300 g di passata di pomodoro, 100 ml di brodo di carne, preparato se vuoi seguendo la ricetta://1580 Brodo di carne che trovi nella sezione delle preparazioni base e fai cuocere, sobbollendo, per 20-30 minuti circa, aggiustandolo di sale verso fine cottura. Una volta pronto il sugo, lascialo intiepidire o raffreddare completamente.

Nel frattempo metti a cuocere 200 g di mezze maniche in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e scolandole 2-3 minuti prima del termine della cottura. Una volta scolate, raffreddale velocemente sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura, quindi mettile in una ciotola capiente e condiscile con un filo di olio.

Non appena anche il sugo sarà tiepido, condisci le mezze maniche, aggiungendo anche 30 g di grana padano grattugiato, 100 g di scamorza a cubetti e mescola bene il tutto.

Trasferisci la pasta così condita in una pirofila da 22 x 18 centimetri (oppure puoi usare due pirofile più piccole o cocotte monoporzione) e cospargi la superficie con un pochino di pangrattato mescolato assieme a 20 g di grana padano grattugiato.

Per questo genere di preparazioni, di solito io utilizzo delle pirofile in ghisa come questa http://amzn.to/2t1ReFE oppure in ceramica come queste http://amzn.to/2tmlUR8, che possono essere servite direttamente in tavola.

Metti a cuocere la pasta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando il formaggio sarà sciolto, poi fai gratinare per 2-3 minuti sotto il grill in modo che si formi in superficie una crosticina dorata.

Servi immediatamente le mezze maniche gratinate e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crema pasticcera al cioccolato
precedente
Crema pasticcera al cioccolato
successivo
Danubio dolce
  • 90 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 920 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di mezze maniche rigate
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
200 g di salsiccia spellata e sbriciolata
1 rametto di rosmarino
50 ml di vino bianco
300 g di passata di pomodoro
100 ml di brodo di carne
100 g di scamorza a cubetti
50 g di grana padano grattugiato
pangrattato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Crema pasticcera al cioccolato
precedente
Crema pasticcera al cioccolato
successivo
Danubio dolce