; ; Ricetta Nidi Pasquali - La ricetta di Piccole Ricette
Nidi Pasquali

Nidi Pasquali

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Nidi Pasquali

Condividi

Per realizzare questa ricetta devi innanzitutto preparare le erbette: lavale bene e senza scolarle troppo dall’acqua mettile in una pentola capiente assieme a un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio intero e sbucciato. Copri la pentola con il coperchio e lascia cuocere le erbette per qualche minuto, mescolandole di tanto in tanto finchè non saranno tutte ben appassite. Trasferiscile in un colino e lasciale scolare i liquidi in eccesso per qualche minuto.

Nel frattempo ritaglia otto dischetti di pasta sfoglia, aiutandoti con un bicchiere largo, una tazza o un coppapasta rotondo, (ma se preferisci puoi realizzarli anche ovali o quadrati, dipende dagli stampini che hai a disposizione) poi adagia gli otto dischetti in otto stampini da muffin foderati con dei pirottini di carta e bucherella il fondo di pasta con una forchetta. Questi saranno i nidi per le uova.

Disponi in ogni nido una fetta di formaggio e un po’ di erbette miste cotte e ben strizzate, quindi trasferisci i nidi in forno statico caldo a 200 °C per circa 13-15 minuti, o comunque finchè la pasta sfoglia sarà diventata bella dorata, gonfia e croccante.

Se vuoi cuocere le uova assieme ai nidi puoi lavarle bene con acqua e aceto e disporne una in ogni nido, per poi mettere a cuocere tutto in forno (sempre a 200 °C per circa 13-15 minuti), ma se vuoi evitare che i tuoi ospiti debbano sgusciare l’uovo a tavola, puoi far bollire le uova di quaglia mentre i nidi cuociono in forno.

Per bollirle, ti basterà mettere le uova in un pentolino con abbondante acqua fredda e portare il tutto ad ebollizione, lasciandole cuocere per 3-4 minuti da quando l’acqua avrà iniziato a bollire. Una volta cotte, falle freddare sotto acqua corrente fredda e sgusciale, poi tienile da parte fin quando i nidi non saranno pronti.

Quando i nidi saranno cotti, adagia un uovo cotto e sgusciato in ogni nido e servili immediatamente.

Se vuoi, puoi mettere fino a quattro uova in ogni nido, dal momento che le uova di quaglia sono molto piccole.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 30 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 225 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
8 fettine sottili di formaggio dolce
200 g di erbette miste fresche (spinaci, coste, cicoria...)
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio di oliva
8 uova di quaglia
sale q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo