; ; Ricetta Mini Pie ai frutti di bosco - La ricetta di Piccole Ricette
Mini Pie ai frutti di bosco

Mini Pie ai frutti di bosco

Extra:
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Mini Pie ai frutti di bosco

Condividi

Si sa, quando si organizza una gita fuori porta è sempre bello fare un picnic o mangiare all’aria aperta, ma per farlo nel migliore dei modi bisogna essere ben organizzati anche con le cibarie da asporto. Il dolce però in questi casi è sempre un po’ problematico, quindi spesso si ricorre a merendine confezionate o biscotti, perché possono essere trasportati senza problemi e mangiati con le mani. Da oggi il problema è risolto! Queste mini pie ai frutti di bosco sono un dolce furbo, perché uniscono alla golosità di una pie alla frutta, tutta la praticità di una merendina! Preparane in abbondanza, e volendo, potrai anche congelarle crude per averle sempre a disposizione, solo da mettere in forno! Questa versione è ai frutti di bosco, ma se vuoi, potrai usare altri ingredienti, mantenendo la stessa quantità e gli stessi procedimenti, ad esempio realizzando una versione con mele renette e cannella, pesche, pere e gocce di cioccolato o altra frutta di tuo gradimento.

Per cominciare quindi, occupati della pasta base: per la preparazione della pie crust, ossia la pasta che conterrà il ripieno alla frutta, è necessario che tutti gli ingredienti siano freddi, anche la farina, quindi metti la farina in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla, il burro dovrà essere cubetti di 1 cm ben congelato e l’acqua messa in freezer per 10-15 minuti.

Non appena tutti questi ingredienti saranno ben freddi, metti in un mixer o un tritatutto capiente la farina fredda, lo zucchero semolato (15 g), mezzo cucchiaino di sale e il burro congelato a cubetti, quindi aziona le lame fino ad ottenere un composto bricioloso non troppo fine.

Trasferisci il composto in una ciotola capiente, unisci l’aceto di mele, l’acqua gelata e mescola bene il tutto con una forchetta. Il composto che otterrai dovrà essere granuloso, ma rimanere attaccato se lo pizzichi tra le dita. A questo punto impasta il tutto brevemente con le mani e ricava un disco di pasta che metterai in freezer per 10-15 minuti, avvolto nella pellicola trasparente. Non preoccuparti se nell’impasto vedrai dei pezzetti di burro interi, è proprio così che deve essere!

Mentre l’impasto riposa, accendi il forno in modalità statica a 190 °C e prepara il ripieno: in una ciotola mescola i frutti di bosco ben lavati e privati degli eventuali piccioli (se usi le fragole, tagliale a pezzetti) con lo zucchero semolato fine (50 g), l’amido di mais, un pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e 1 cucchiaio di succo di limone.

Non appena la pasta sarà pronta, tirala fuori dal freezer e stendila con un mattarello in modo da ottenere un rettangolo di pasta di circa 30 x 40 centimetri, dopodiché ritaglialo ottenendo 6 rettangoli di pasta da 15 x 13 centimetri circa e disponi su ogni rettangolo un po’ di frutti di bosco. Spennella i bordi di pasta con un po’ di uovo sbattuto, quindi ripiega la pasta a metà, ottenendo dei pacchettini e sigilla bene i bordi premendoli con i rebbi di una forchetta.

Disponi le 6 mini pie su di una teglia dai bordi bassi, foderata con carta da forno, distanziandole leggermente l’una dall’altra, spennellale con l’uovo sbattuto e cospargile con abbondante zucchero di canna, dopodiché pratica dei taglietti sulla superficie di ogni pie, in modo che il vapore possa uscire senza rompere la pasta.

Metti a cuocere le mini pie in forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 35-40 minuti, o comunque fino a quando saranno ben dorate in superficie e i succhi del ripieno avranno iniziato a ribollire e fuoriuscire leggermente dalle pie.

Una volta sfornate, lascia raffreddare completamente le mini pie prima di consumarle, in questo modo il ripieno avrà tutto il tempo di assestarsi e solidificarsi creando una deliziosa gelatina ai frutti di bosco!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Tortiglioni tricolori
successivo
Ravioli fritti
  • 120 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 203 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

190 g di farina (fredda di frigorifero)
mezzo cucchiaino di sale (4 g)
15 g di zucchero semolato
120 g di burro freddo a cubetti di 1 cm
60 ml di acqua gelata
1 cucchiaino da tè di aceto di mele
300 g di frutti di bosco freschi (fragole, lamponi, more, mirtilli)
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 cucchiaio di succo di limone
50 g di zucchero semolato fine
15 g di amido di mais
1 pizzico di sale
1 uovo sbattuto
zucchero di canna q.b. per decorare
precedente
Tortiglioni tricolori
successivo
Ravioli fritti