; ; Ricetta Spiedini di pollo al curry - La ricetta di Piccole Ricette
Spiedini di pollo al curry

Spiedini di pollo al curry

Ispirati alla cucina indiana

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Spiedini di pollo al curry

Condividi

Gli spiedini di pollo al curry sono un secondo piatto ispirato alla cucina indiana: sottili striscioline di petto di pollo che vengono infilate su stecchi, immerse in una pastella aromatizzata al curry e arachidi e successivamente fritte in abbondante olio di semi. Semplici ma dal successo assicurato! 

Per preparare gli Spiedini di pollo al curry, inizia tagliando 400 g di fettine di petto di pollo a striscioline larghe circa 2-3 centimetri, poi infila ogni strisciolina su uno stecco di legno, se vuoi piegandola a fisarmonica in modo che, una volta cotte, risultino anche più belle da vedere.

Tieni da parte la carne e occupati della pastella: separa i tuorli dagli albumi di 2 uova, poi monta gli albumi con le fruste elettriche e tienili un attimo da parte.

In un mixer dotato di lame in metallo metti 100 g di farina 00, 50 g di arachidi sgusciate e pelate, 2 cucchiai colmi di curry in polvere, 2 tuorli, 200 ml di latte, 5 g di prezzemolo o coriandolo fresco tritato e un generoso pizzico di sale, quindi azionandolo a scatti frulla il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.

Versa questo composto nella ciotola assieme agli albumi e mescola bene il tutto con una spatola, per amalgamare gli ingredienti. La tua pastella al curry è pronta.

Fai scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e non appena l’olio avrà raggiunto una temperatura di 175-180 °C immergi uno spiedino alla volta nella pastella, quindi metti a friggere due o tre spiedini di pollo per volta nell’olio caldo, in modo da non farlo raffreddare troppo.

Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere. La seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.

Per friggere io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Man mano che i tuoi spiedini di pollo all curry saranno cotti e dorati, prelevali e mettili a scolare su fogli di carta assorbente e procedi in questo modo con tutti gli spiedini.

Una volta cotti, sala leggermente i tuoi spiedini di pollo al curry e servili in tavola, se vuoi con una buona salsa allo yogurt che puoi realizzare seguendo la ricetta://205 Salsa allo yogurt.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Camy Cream
precedente
Camy Cream
Penne boscaiole
successivo
Penne boscaiole
  • 45 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 790 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di petto di pollo a fettine
100 g di farina 00
50 g di arachidi sgusciate e pelate
2 cucchiai colmi di curry in polvere
2 uova
200 ml di latte
5 g di prezzemolo o coriandolo fresco tritato
olio di semi di arachidi q.b.
sale q.b.
Camy Cream
precedente
Camy Cream
Penne boscaiole
successivo
Penne boscaiole