; ; Ricetta Melanzane ripiene - La ricetta di Piccole Ricette
Melanzane ripiene

Melanzane ripiene

Extra:
  • Economica
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Melanzane ripiene

Condividi

Le melanzane ripiene sono un piatto largamente preparato e apprezzato in tutta l’area mediterranea, partendo dalla Spagna, fino ad arrivare in Turchia, passando per l’Italia e la Grecia. Ovviamente ogni paese le prepara secondo le sue tradizioni, quindi si può dire che non esista un’unica ricetta tradizionale delle melanzane ripiene; basti pensare a quanti modi abbiamo, solo in Italia, di prepararle! Questa è la rivisitazione di una ricetta di origini turche.

Occupati innanzitutto delle melanzane: lavale con cura, poi senza eliminare il picciolo tagliale a metà per il senso della lunghezza.

Con un coltello affilato incidi la polpa delle melanzane a circa 1 centimetro e mezzo dal bordo, quindi con un cucchiaio estrai parte della polpa, ottenendo 4 barchette di melanzana. Tieni da parte la polpa estratta dalla melanzana.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai rosolare lo spicchio di aglio in poco olio di oliva, poi dopo un minuto unisci la carne macinata di manzo o vitello, il timo tritato e un generoso pizzico di sale, lascia cuocere per un paio di minuti, sfuma con il vino bianco e prosegui la cottura, sgranando e mescolando spesso la carne.

Nel frattempo trita la melanzana e aggiungila in padella non appena la carne sarà cotta, prosegui la cottura per 5-10 minuti, fino a quando sarà ben ammorbidita, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire il tutto, eliminando lo spicchio di aglio.

Quando il composto sarà tiepido, trasferiscilo in una ciotola e mescolalo assieme al pecorino e alla mollica di pane sbriciolata, quindi ungi con poco olio l’interno delle barchette di melanzana e distribuisci questo mix nelle barchette.

Lava e taglia a metà i pomodorini, taglia a striscioline il peperone verde, quindi distribuiscili sopra le barchette, cospargendo il tutto con un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Disponi le melanzane ripiene su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e unta con poco olio, poi mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotte. Una volta pronte, lasciale riposare per 10 minuti, prima di servirle in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fettuccine alla Papalina
Torta alla frutta di stagione
successivo
Torta alla frutta di stagione
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 398 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 melanzane da circa 300 g ciascuna
300 g di carne macinata di manzo o vitello
80 g di mollica di pane sbriciolata
40 g di pecorino romano grattugiato
4 pomodorini pizzutelli
mezzo peperone verde
1 spicchio di aglio
60 ml di vino bianco
olio di oliva q.b.
1 cucchiaino di timo fresco tritato
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Fettuccine alla Papalina
Torta alla frutta di stagione
successivo
Torta alla frutta di stagione