; ; Ricetta Mug cake al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Mug cake al limone

Mug cake al limone

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Mug cake al limone

Condividi

La mug cake è letteralmente una torta in tazza, pronta in un lampo, quindi torna utile quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso da preparare in poco tempo. La particolarità di questo dolce consiste nella cottura al microonde, che consente di accorciare i tempi, quindi se non possiedi un microonde o se vuoi cuocere questi dolcetti in un forno normale, dovrai cambiare lievito (utilizzando quello normale, al posto di quello adatto al microonde) e utilizzare dei contenitori che possano andare in forno. Per realizzare questa torta nel forno a microonde, procurati una tazza da tè piuttosto capiente che resista al calore.

In una ciotola sbatti l’uovo assieme all’olio, la scorza grattugiata e il succo del limone, unisci poi lo zucchero, la farina e il lievito, mescolando bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferisci l’impasto in una tazza resistente al calore, avendo cura di riempirla fino a due terzi dell’altezza (quindi in base alla dimensione della tazza, l’impasto potrebbe bastare per una sola oppure per due tazze).

Metti a cuocere la mug cake nel forno a microonde, per 1 minuto e 45 secondi ad una potenza di 800W, oppure per 2 minuti a 750W, (se la cuoci nel forno normale dovrai farla cuocere a 180 °C in modalità statica per 15 minuti circa), dopodiché tirala fuori dal forno e verifica la cottura facendo la prova dello stuzzicadenti, infilando uno stecco di legno al centro del dolce: se ne esce pulito, significa che la mug cake è cotta, altrimenti se vedi che sullo stecchino rimane attaccato dell’impasto ancora cremoso, rimettila nel forno e azionalo ancora per qualche secondo, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, servi immediatamente la mug cake, magari con una pallina di gelato alla crema o al gusto che preferisci, il contrasto fra la torta calda e il freddo del gelato farà impazzire anche i palati più raffinati!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Lasagne fredde
Pettini di mare spadellati
successivo
Pettini di mare spadellati
  • 15 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà media
  • 493 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

30 g di farina 00
30 g di zucchero
2 cucchiai di olio di semi di arachide (o mais)
1 limone non trattato
1 uovo
mezzo cucchiaino di lievito per microonde (3 g circa)
precedente
Lasagne fredde
Pettini di mare spadellati
successivo
Pettini di mare spadellati