
Crostini alla zucca
L’antipasto al sapore di zucca
Ingredienti
- 300 g di polpa di zucca
- 8 fette di baguette
- 1 cucchiaio di paprica dolce
- poco prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Crostini alla zucca
I crostini alla zucca sono un antipasto perfetto sia per aprire una cena che da servire come aperitivo, perché la zucca, una volta cotta, può essere gustata sia calda, che tiepida o perché no, fredda, quindi questi crostini si prestano bene anche per un buffet.
Per preparare i crostini alla zucca, ti consiglio di scegliere un tipo di zucca che abbia la polpa dolce e soda, come la Delica, la Beretta Piacentina o la Moscata di Provenza. Più difficile da trovare ma davvero eccezionale (il suo gusto ricorda le castagne) è la varietà Hokkaido, che ha la buccia rossa e la forma di una cipolla (pesa circa 1 kg, quindi è piccolina).
Per quanto riguarda il pane, puoi utilizzare una baguette comprata oppure puoi prepararla tu in casa seguendo la ricetta://4088 Baguette.
Per prima cosa devi occuparti della zucca: dopo averla privata della buccia, tagliane 300 g a cubetti da 1 centimetri di lato, poi mettili in una teglia, irrorali con un filo di olio di oliva, condiscili con un generoso pizzico di sale e 1 cucchiaio di paprica dolce, quindi mescola bene e trasferisci la teglia nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30 minuti, o comunque fino a quando i cubetti saranno ben cotti e dorati, ricordandoti di rimescolarli di tanto in tanto durante la cottura.
Una volta cotti, togli i cubetti di zucca dal forno e lasciali intiepidire leggermente e nel frattempo spennella le fette di pane con poco olio di oliva, distribuiscile su una teglia dai bordi bassi e mettile a dorare nel forno caldo, fino a quando saranno leggermente dorate.
Quando anche le fette di pane saranno pronte, puoi assemblare i tuoi Crostini alla zucca, mettendo un po’ di cubetti di zucca su ogni fetta di pane e terminando con poco prezzemolo fresco tritato. I tuoi Crostini alla zucca sono pronti per essere gustati!
Se vuoi, puoi servire la zucca a cubetti a parte, utilizzando delle piccole teglie monoporzione come queste https://amzn.to/2Q4eXCv che fanno la loro bella figura in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di polpa di zucca | |
8 fette di baguette | |
1 cucchiaio di paprica dolce | |
poco prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android