
Orange meringue pie
Deliziosa e profumata
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 5 uova
- 260 g di zucchero semolato
- 140 g di burro
- il succo spremuto di 3 limoni
- la scorza grattugiata di 2 arance
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 300 ml di succo di arancia spremuto
- 50 g di amido di mais
- 130 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone per la meringa
Preparazione Orange meringue pie
L’orange meringue pie è una versione della più classica lemon meringhe pie, un dolce molto diffuso negli Stati Uniti, dove lo si può trovare in pressoché qualunque bakery o pasticceria. In questa versione l’arancia diventa la protagonista, anche se un po’ di succo di limone è necessario per ottenere una crema che abbia un minimo di asprezza, indispensabile per bilanciare la dolcezza degli altri ingredienti.
Per preparare la tua orange meringue pie, comincia preparando l’impasto per la base: metti in una ciotola 300 g di farina, fai un buco al centro e unisci 100 g di zucchero, 100 g di burro a pezzetti, 2 uova e la scorza grattugiata del limone. Impasta bene tutto quanto, poi avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e trasferiscilo in frigorifero per almeno un’ora, o comunque fino a quando si sarà ben rassodato.
Trascorso questo tempo, riprendi il panetto di pasta dal frigo e stendilo con un mattarello sulla spianatoia infarinata, fino ad ottenere una sfoglia di circa 4 mm di spessore.
A questo punto fodera con la pasta uno stampo da crostate da circa 26 centimetri di diametro eliminando ciò che sborda dalla tortiera, dopodiché bucherella la base con i rebbi di una forchetta e mettila in frigorifero per 15 minuti; nel frattempo scalda il forno in modalità statica a 180 °C. Non appena il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, fai cuocere la base in bianco (ossia senza ripieno): per farlo, copri la base con un foglio di carta da forno bucherellato e riempila con legumi secchi o con le sfere di ceramica apposite per la cottura in bianco (questo servirà solo a non far gonfiare e deformare la frolla durante la cottura).
Di solito per cuocere in bianco le basi per le crostate io utilizzo delle sfere di ceramica come queste https://amzn.to/2UxDQpD che sono lavabili e riutilizzabili praticamente all’infinito.
Metti la base di frolla in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti, trascorsi si quali puoi eliminare i legumi (o le palline) e la carta da forno, e proseguire la cottura in forno per altri 10-15 minuti (sempre a 180 °C), in modo che la pasta si asciughi e si dori leggermente. Una volta cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente.
Nel frattempo prepara la crema per il ripieno: in una ciotola metti il succo di 3 limoni, 50 g di amido di mais e mescola bene con una frusta a mano fino ad ottenere una composto privo di grumi.
Aggiungi a questo punto 300 ml di succo spremuto di arancia continuando a mescolare, trasferisci il composto in un pentolino posto su fuoco dolce e sempre mescolando, porta lentamente a bollore.
Aggiungi ora la scorza grattugiata di due arance e 3 tuorli leggermente sbattuti (tieni da parte i 3 albumi), 160 g di zucchero e mescola ancora finchè non otterrai un composto liscio e senza grumi.
Togli dal fuoco la crema e per ultimo incorpora 40 g di burro, mescolando molto energicamente fino a quando sarà completamente sciolto e incorporato.
Versa questa crema nel guscio di pasta e livella bene la superficie con l’aiuto di un cucchiaio.
Inforna di nuovo la base, questa volta con la crema, in forno caldo a 160 °C e fai cuocere per circa 10 minuti, finchè la crema non si sarà rassodata un pochino, poi sfornala e tienila da parte.
Nel frattempo prepara la meringa per decorare l’orange meringue pie: in una ciotola dai bordi alti monta con le fruste elettriche 3 albumi a neve ferma. Senza smettere di sbatterli, aggiungi 1 cucchiaino di succo di limone e 130 g di zucchero a velo, incorporandolo poco per volta, fino ad ottenere una meringa soda e lucida.
Ora puoi spalmare la superficie della torta con abbondante meringa, avendo cura di farcire il centro della torta con uno strato di meringa più spesso.
Rimetti la torta in forno caldo a 180 °C e falla cuocere ancora per 10 minuti, o comunque fino a quando la meringa risulterà dorata in superficie (ma ancora morbida).
Fai raffreddare la torta a temperatura ambiente prima di tagliarla a fette e servirla.
Se ami i dolci americani come questa Orange meringue pie, allora non puoi non provare la regina delle Pie americane, sua maestà la ricetta://410 Apple Pie.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina 00 | |
5 uova | |
260 g di zucchero semolato | |
140 g di burro | |
il succo spremuto di 3 limoni | |
la scorza grattugiata di 2 arance | |
la scorza grattugiata di 1 limone | |
300 ml di succo di arancia spremuto | |
50 g di amido di mais | |
130 g di zucchero a velo | |
1 cucchiaino di succo di limone per la meringa |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android