; ; Ricetta Uova ripiene al verde - La ricetta di Piccole Ricette
Uova ripiene al verde

Uova ripiene al verde

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Uova ripiene al verde

Condividi

Le uova ripiene al verde sono un antipasto molto saporito e semplice da realizzare, perfetto per gli amanti dei sapori intensi e vivaci!

Per cominciare, devi far rassodare 4 uova: mettile quindi in un pentolino colmo di acqua fredda e porta il tutto ad ebollizione, lasciandole cuocere per 7-8 minuti, calcolando il tempo da quando l’acqua inizierà a bollire. Trascorso il tempo di cottura, scolale e mettile a bagno in una ciotola colma di acqua e ghiaccio, quindi lasciale raffreddare completamente, dopodiché sgusciale, tagliale a metà per il lato lungo (in modo da ottenere delle barchette), metti i tuorli cotti in una ciotolina e tieni da parte gli albumi rassodati.

Prepara a questo punto il ripieno per le uova: in una padella posta su fuoco basso fai scaldare tre cucchiai di olio di oliva, unisci lo spicchio di aglio tagliato a metà e privato del germoglio interno (oppure tritato se vuoi sentirne di più il sapore) e le due acciughe.

Appena le acciughe saranno completamente sfatte, aggiungi in padella la mollica di pane sbriciolata e il prezzemolo fresco tritato, mescola bene e lascia rosolare la mollica di pane per qualche minuto, facendo però attenzione a non bruciarla.

Dopo un paio di minuti aggiungi anche l’aceto e prosegui la cottura per un altro minuto, poi spegni il fuoco e aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti, quindi trasferisci questo mix nella ciotola assieme ai tuorli e con una forchetta schiaccia il tutto, sbriciolando il più possibile i tuorli cotti ed ottenendo così un composto piuttosto bricioloso.

Utilizza questo mix per riempire le uova, quindi servile immediatamente oppure lascia che il tutto si raffreddi completamente.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pettini di mare spadellati
precedente
Pettini di mare spadellati
successivo
Spaghetti al nero di seppia
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 203 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
1 spicchio di aglio sbucciato
30 g di prezzemolo fresco tritato
2 acciughe sott'olio sgocciolate
40 g di mollica di pane sbriciolata
3 cucchiai di aceto di vino bianco (o di mele)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Pettini di mare spadellati
precedente
Pettini di mare spadellati
successivo
Spaghetti al nero di seppia