
Risotto curcuma e zucchine
Ingredienti
- 280 g di riso Carnaroli
- mezza cipolla rossa di Tropea
- olio di oliva q.b.
- 3 zucchine chiare medie
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere
- 1 litro circa di brodo vegetale caldo
- 125 ml di vino bianco
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Risotto curcuma e zucchine
Semplice da realizzare, economico, saporito e salutare: il risotto alla curcuma e zucchine è davvero un piatto della salute! La curcuma infatti, possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e purificanti. Inoltre, il suo colore giallo acceso mette allegria e questo non guasta mai!
Per realizzare questo risotto, inizia facendo rosolare in una padella posta su fuoco basso, assieme a due cucchiai di olio di oliva, la cipolla rossa tritata. Lasciala rosolare piano, eventualmente aggiungendo anche un goccio di brodo caldo, in modo che appassisca senza bruciarsi.
Nel frattempo lava le zucchine, spuntale alle estremità e tagliale a rondelle, poi aggiungile nella padella assieme alla cipolla e lasciale cuocere per 10 minuti, alzando leggermente la fiamma.
A questo punto unisci il riso assieme alle zucchine e lascialo tostare per un paio di minuti, mescolandolo spesso, dopodichè sfumalo con il vino bianco e non appena il vino sarà evaporato completamente, procedi come per tutti i risotti, aggiungendo un mestolo di brodo caldo di tanto in tanto, quando il riso tende ad asciugarsi, fino a completa cottura del risotto.
Quando mancheranno due o tre minuti al termine della cottura unisci la curcuma in polvere, mescola bene e termina la cottura del risotto, aggiustalo di sale se necessario, quindi servilo in tavola guarnendolo con del prezzemolo fresco tritato e una macinata di pepe.
Articoli correlati
Ingredienti
280 g di riso Carnaroli | |
mezza cipolla rossa di Tropea | |
olio di oliva q.b. | |
3 zucchine chiare medie | |
1 cucchiaio di curcuma in polvere | |
1 litro circa di brodo vegetale caldo | |
125 ml di vino bianco | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android