
Orecchiette agli asparagi
Ingredienti
- 350 g di orecchiette
- 300 g di asparagi selvatici
- 50 g di burro
- 1 piccola cipolla tritata
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 60 g di mozzarelline (più sono piccole meglio è)
- 60 g di grana padano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Orecchiette agli asparagi
Gli asparagi selvatici sono diversi dai comuni asparagi che si trovano normalmente in commercio: hanno lo stelo molto sottile, piuttosto lungo e il loro sapore è vagamente amarognolo, solitamente molto più intenso degli asparagi coltivati. Ovviamente, se non trovi gli asparagi selvatici, puoi sempre sostituirli con gli asparagi normali, o con l’asparagella, un tipo di asparago più sottile di quello comune.
Per prima cosa, quindi taglia la base degli asparagi, più dura e coriacea, poi lavali bene e falli cuocere in acqua bollente salata per circa 5-6 minuti, dopodichè scolali e tienili da parte.
In una padella fai sciogliere il burro, aggiungi la cipolla tritata e falla rosolare a fuoco vivace, poi dopo due o tre minuti aggiungi gli asparagi e fai rosolare anche questi per tre minuti.
Trascorso questo tempo sfuma il tutto con il vino bianco, lascialo evaporare completamente, aggiusta di sale e pepe e tieni in caldo.
Fai cuocere le orecchiette in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e non appena saranno cotte, scolale e condiscile con gli asparagi, aggiungi le mozzarelline (eventualmente tagliate a pezzetti più piccoli), cospargi con il grana padano grattugiato e servi immediatamente.
Articoli correlati
Ingredienti
350 g di orecchiette | |
300 g di asparagi selvatici | |
50 g di burro | |
1 piccola cipolla tritata | |
mezzo bicchiere di vino bianco | |
60 g di mozzarelline (più sono piccole meglio è) | |
60 g di grana padano grattugiato | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android