; ; Ricetta Tortino di verdure riciclate - La ricetta di Piccole Ricette
Tortino di verdure riciclate

Tortino di verdure riciclate

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Tortino di verdure riciclate

Condividi

Per preparare i tortini di verdure ti serviranno delle verdure già cotte, preferibilmente bollite, ma se sono rosolate in padella vanno bene lo stesso. Indicativamente, oltre ai 300 g di patate lesse, ti serviranno circa 700 g di verdure miste cotte (anche quelle avanzate da un minestrone andranno benissimo). Negli ingredienti ho segnalato delle verdure che è possibile recuperare facilmente durante tutto l’anno, ma se tu vuoi puoi sostituirle con altre, a patto però di mantenere i 300 g di patate lesse.

Riduci quindi tutte le verdure a pezzetti piccoli (se usi gli spinaci, puoi tritarli grossolanamente con un coltello) e mettile in una ciotola assieme alle uova, al provolone piccante ridotto a cubetti, la ricotta, il grana padano grattugiato, un cucchiaio di pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi mescola il tutto ottenendo un composto piuttosto grossolano.

Imburra e cospargi di pangrattato delle cocottine da forno o un unico stampo (va benissimo quello per le ciambelle), poi distribuisci il composto nelle cocottine, riempiendole fin quasi all’orlo.

Cospargi gli sformatini con pangrattato e irrorali con un filo di olio, quindi trasferiscili in forno caldo a 200 °C per circa 30 minuti, finchè non saranno ben cotti e dorati in superficie.

Mentre i tortini cuociono, prepara la salsa di pomodoro: in una casseruola fai soffriggere la cipolla tritata e uno spicchio di aglio tagliato a metà assieme a un filo di olio di oliva.

Dopo qualche minuto aggiungi i pomodori pelati a cubetti, un pizzico di peperoncino secco tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi lascia cuocere la salsa per 15 minuti circa.

Una volta pronti, sforma i tortini e servili molto caldi, cospargendoli con la salsa di pomodoro.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 60 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 215 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di patate lesse
400 g di zucchine lesse
100 g di carote lesse
50 g di spinaci lessi
150 g di peperone cotto
100 g di provolone piccante
250 g di ricotta
80 g di grana padano grattugiato
pangrattato q.b.
2 uova
burro q.b.
400 g di pomodori pelati a cubetti
1 spicchio di aglio
mezza cipolla
peperoncino secco tritato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo