; ; Ricetta Orecchiette in crema di piselli - La ricetta di Piccole Ricette
Orecchiette in crema di piselli

Orecchiette in crema di piselli

Le orecchiette come non le hai mai assaggiate

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Una ricetta fresca e leggera, e realizzata con ingredienti semplici e genuini.

Ingredienti

Preparazione Orecchiette in crema di piselli

Condividi

Le orecchiette sono uno dei formati di pasta più classici in assoluto, se poi vengono condite con una salsa cremosa e vellutata come questa, beh, non c’è molto da dire, oltre che sono deliziose! E poi, visto che la salsa è molto delicata, piaceranno anche ai bambini!

Per preservare il colore verde brillante, i pisellini vanno però prima sbianchiti, ossia fatti bollire per pochi minuti e poi raffreddati velocemente in un bagno di acqua e ghiaccio, quindi per prima cosa fai lessare 300 g di pisellini in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione, lasciandoli cuocere per 5 minuti circa, finché saranno teneri ma di un colore ancora verde brillante. Nel frattempo prepara una ciotola con acqua e ghiaccio e non appena i piselli saranno pronti, scolali (tenendo da parte 50 ml di acqua di cottura) e tuffali immediatamente nella ciotola con acqua e ghiaccio.

Nel frattempo fai rosolare in poco olio di oliva lo scalogno tritato, in una padella posta su fuoco basso, fino a quando sarà morbido e traslucido, quindi spegni il fuoco.

Non appena i piselli saranno ben raffreddati, scolali nuovamente e mettine due terzi in un mixer dotato di lame in metallo (tieni da parte il resto guarnire), aggiungi 30 g di grana padano grattugiato, 40 g di Philadelphia, lo scalogno assieme all’olio di oliva nel quale l’hai cotto e frulla finemente il tutto, fino ad ottenere una purea liscia. Se vedi che la purea è troppo densa, puoi aggiungere mentre frulli un po’ di acqua di cottura dei piselli tenuta da parte, fino ad ottenere la consistenza che desideri. Aggiusta di sale la crema e tienila da parte.

Fai cuocere ora 200 g di orecchiette in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione, poi quando saranno cotte, scolale, rimettile nella pentola e condiscile con la salsa, scaldando il tutto per un minuto.

Servi le orecchiette in tavola, guarnendole con i pisellini tenuti da parte e le foglie di basilico fresco, buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Galletti alle erbe
precedente
Galletti alle erbe
Impasto tanti dolci senza burro
successivo
Impasto tanti dolci senza burro
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 645 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di orecchiette
300 g di piselli verdi freschi o surgelati
30 g di grana padano grattugiato
40 g di Philadelphia
1 scalogno
olio di oliva q.b.
10 foglie di basilico fresco per guarnire
sale q.b.
Galletti alle erbe
precedente
Galletti alle erbe
Impasto tanti dolci senza burro
successivo
Impasto tanti dolci senza burro