
Pasta al pecorino e piselli
Un primo piatto veloce da fare, saporito e delizioso
Ingredienti
- 400 g di pasta lunga o corta
- 150 g di pecorino romano grattugiato
- 100 g di panna da cucina
- 200 g di piselli verdi freschi o surgelati
- 1 scalogno
- olio di oliva q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- pecorino romano grattugiato per la finitura q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta al pecorino e piselli
La pasta al pecorino e piselli è un primo piatto davvero saporito e goloso, in cui la sapidità del pecorino romano viene stemperata dalla dolcezza dei piselli e il tutto legato dalla cremosità della panna. Inoltre è anche molto semplice da preparare, il che non guasta.
Se non ami il pecorino e preferisci il grana padano, allora puoi seguire la ricetta://1650 Orecchiette in crema bianca, mentre all’occorrenza, i piselli verdi possono essere sostituiti egregiamente con delle fave, che possono essere fresche o surgelate.
Per preparare la pasta al pecorino e piselli, trita finemente uno scalogno e mettilo a rosolare in una padella assieme a un filo di olio di oliva, poi appena sarà ammorbidito, unisci i piselli e un goccio di acqua, quindi lascia stufare il tutto per qualche minuto, fino a quando i piselli saranno cotti e morbidi.
Una piccola raccomandazione: fai molta attenzione a non rosolare troppo lo scalogno, perché se si brucia, tende a diventare piuttosto amaro e poco digeribile.
Aggiungi nella padella 100 g di panna da cucina e 150 g di pecorino romano grattugiato, mescola bene e lascia cuocere per due o tre minuti, in modo che il pecorino si sciolga e si amalgami bene con la panna, creando una cremina morbida e saporita.
Nel frattempo metti a cuocere 400 g di pasta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Puoi scegliere quella che preferisci, perché vanno bene pressoché tutti i formati, dagli spaghetti ai tortiglioni.
Quando la pasta sarà cotta, spegni il fuoco, preleva due o tre cucchiai di acqua di cottura e aggiungili nella padella del sughetto, poi scola la pasta, rimettila nella pentola e condiscila con il sugo al pecorino e piselli, mescolando bene.
Servi la pasta al pecorino e piselli in tavola, cospargendola con abbondante pepe nero macinato e una spolverata di pecorino grattugiato. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di pasta lunga o corta | |
150 g di pecorino romano grattugiato | |
100 g di panna da cucina | |
200 g di piselli verdi freschi o surgelati | |
1 scalogno | |
olio di oliva q.b. | |
pepe nero macinato q.b. | |
pecorino romano grattugiato per la finitura q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android