; ; Ricetta Triangolini di carnevale - La ricetta di Piccole Ricette
Triangolini di carnevale

Triangolini di carnevale

Allegri e colorati

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Triangolini di carnevale

Condividi

I Triangolini di carnevale sono dei dolcetti colorati e allegri, semplici da fare e che piaceranno sicuramente a tutti! In pratica si tratta di mini crostatine di pasta brisée a forma di triangolo e farcite con marmellata. Al posto della pasta brisée volendo puoi utilizzare anche una pasta sfoglia oppure una pasta matta.

Se vuoi preparare la pasta matta, puoi seguire la ricetta://1794 Pasta matta, alla quale, se desideri, puoi aggiungere un pizzico di zucchero per renderla più dolce.

Per preparare i Triangolini di carnevale, inizia stendendo il rotolo di pasta brisée sul piano di lavoro e allargalo con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo da 21 x 24 centimetri circa.

Taglia il rettangolo in 3 strisce da circa 7 x 24 centimetri, poi ricava da ciascuna striscia 5 triangoli alti 7 centimetri e larghi 8 centimetri. Ti avanzeranno dei piccoli ritagli di pasta che se vuoi, potrai unire per ricavare altri 3 triangoli delle stelle dimensioni, quindi alla fine otterrai 18 triangoli.

Metti un cucchiaino di marmellata (puoi usarne di un solo tipo o farle miste) al centro di ogni triangolo e spalmala fino ad arrivare a un centimetro dal bordo.

Ripiega sulla marmellata i bordi di pasta rimasti liberi, poi spennella i bordi con un tuorlo sbattuto assieme a un goccio di latte.

Decora qualche triangolino con un pochino di semi di sesamo e disponili su di una teglia foderata con carta da forno o con i fogli di teflon riutilizzabili, avendo cura di distanziarli leggermente uno dall’altro.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2U2Xbza che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Fai cuocere i tuoi Triangolini di carnevale nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati in superficie.

Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare, poi spolverizzane alcuni con lo zucchero a velo. I tuoi Triangolini di carnevale sono pronti per essere serviti!

Se invece per carnevale preferisci rispettare la tradizione e preparare qualcosa di fritto, allora puoi preparare le classiche graffe, seguendo la ricetta://1731 Graffe.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Candyland cake
precedente
Candyland cake
Pane con formaggio e pancetta
successivo
Pane con formaggio e pancetta
  • 60 min
  • 18 porzioni
  • Difficoltà media
  • 68 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisée rettangolare da 230 g
marmellate di vari tipi q.b.
1 tuorlo
1 goccio di latte
semi di sesamo q.b.
zucchero a velo q.b.
Candyland cake
precedente
Candyland cake
Pane con formaggio e pancetta
successivo
Pane con formaggio e pancetta