; ; Ricetta Palline al cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette
Palline al cioccolato

Palline al cioccolato

Extra:
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Palline al cioccolato

Condividi

Innanzitutto la torta: va bene qualsiasi tipo di torta asciutta e morbida, non farcita. Greta suggerisce una torta al cioccolato, ma se vuoi puoi usare un semplice pan di spagna, oppure una red velvet cake (non farcita) oppure ancora una deliziosa torta alle carote o alle banane (tutte e tre le puoi trovare nella sezione dei dolci), oppure ancora avanzi di panettone, pandoro o colomba, insomma è un ottimo modo per riciclare gli avanzi di torta!

Sbriciola la torta grossolanamente con le mani, unisci il mascarpone (e il rhum, se vuoi) e mescola bene il tutto sempre con le mani.

Lascia riposare in frigorifero l’impasto per almeno un quarto d’ora, quindi puoi procedere formando delle polpette grandi come una noce.

Disponi le palline su di un vassoio e trasferiscile in freezer a riposare per almeno 10 minuti.

Nel frattempo sciogli il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde, preleva le palline dal freezer e intingile solo da una parte nel cioccolato, che per effetto del freddo si rapprenderà subito, quindi passale velocemente nelle praline di cioccolato (o nella decorazione che preferisci).

Una volta decorate mettile in frigorifero fino al momento di servirle.

Idea alternativa: se vuoi puoi realizzare i famosi cake pops semplicemente infilzando le palline su degli stecchi da lecca-lecca prima di metterle in freezer, intingerle interamente nel cioccolato fuso e decorarle come preferisci, con palline o fiori di zucchero, palline argentate o sbizzarrirti con decorazioni di cioccolata fusa… buon divertimento!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 40 min
  • 25 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 170 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di torta al cioccolato
200 g di mascarpone
200 g di cioccolato (fondente, al latte o bianco)
2 cucchiaini di rhum (facoltativi)
Praline al cioccolato colorate per decorare
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace