
Polpette al sugo di verdure
Perfette per tutta la famiglia
Ingredienti
- 250 g di carne macinata di manzo o vitello
- 150 g di salsiccia privata della pelle
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato (8 g circa)
- 1 cucchiaio di senape
- 30 g di grana padano grattugiato
- 30 g di mollica di pane sbriciolata
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- 1 melanzana media
- 1 cipolla bianca
- 1 peperone verde non troppo grande
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- un po’ di origano fresco per guarnire
- un po’ di prezzemolo fresco per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpette al sugo di verdure
Le Polpette al sugo di verdure sono un secondo piatto saporito perfetto per variare dalle solite polpette al sugo. In questo caso, un delizioso e ricco sughetto alle verdure avvolgerà morbidamente le tue polpette rendendole irresistibili!
Per preparare le Polpette al sugo di verdure inizia preparando il composto delle polpette: in una ciotola metti 250 g di carne macinata assieme a 150 g di salsiccia, unisci un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, un cucchiaio di senape, 30 g di grana padano grattugiato, 30 g di mollica di pane sbriciolata, 1 uovo, 2 cucchiai di latte, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi impasta il tutto, ottenendo un composto sodo e omogeneo.
Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare il composto in frigorifero per 20 minuti circa.
Nel frattempo lava e taglia a cubetti piccoli la melanzana, trita grossolanamente la cipolla bianca e riduci a pezzetti il peperone verde, dopo averlo lavato e mondato dei semini e dei filamenti bianchi interni.
In una casseruola larga e capiente posta su fuoco medio fai scaldare un generoso filo di olio e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare la melanzana, la cipolla e il peperone, mescolando bene e lasciando che tutte le verdure si dorino bene. Verso fine cottura unisci anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro e aggiusta di sale e pepe.
Trascorso il tempo necessario al riposo della carne, riprendi il composto, adagialo su un tagliere e dividilo in circa 20 parti uguali.
Per fare delle polpette tutte uguali io uso questo https://amzn.to/2sr5kkq un porzionatore da gelato da 3 centimetri di diametro.
A questo punto forma le bombette: ungiti le mani con un pochino di olio (faciliterà tutta l’operazione, in questo modo non ti si attaccherà tutto alle mani) prendi un pezzetto di composto e modellalo a forma di pallina, poi mettila in un piatto o su un vassoio e procedi con tutti gli altri pezzetti di composto.
Una volta formate le tue polpette, mettile a cuocere nella casseruola assieme alle verdure, aggiungendo anche un goccio di acqua. Lasciale cuocere per 20 minuti circa, smuovendole di tanto in tanto.
Una volta cotte, servi le tue Polpette al sugo di verdure in tavola, magari accompagnate da fette di pane che puoi preparare in casa seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto e guarnendole con origano e prezzemolo freschi.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di carne macinata di manzo o vitello | |
150 g di salsiccia privata della pelle | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato (8 g circa) | |
1 cucchiaio di senape | |
30 g di grana padano grattugiato | |
30 g di mollica di pane sbriciolata | |
1 uovo | |
2 cucchiai di latte | |
1 melanzana media | |
1 cipolla bianca | |
1 peperone verde non troppo grande | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
un po’ di origano fresco per guarnire | |
un po’ di prezzemolo fresco per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android