Ingredienti
- 130 g di farina Manitoba o farina 0
- 90 ml di acqua tiepida
- 2 g di sale
- 2 g di lievito di birra secco
Preparazione Palloncini di pane
I palloncini di pane sono una preparazione alquanto particolare. La loro caratteristica principale è proprio la forma a palloncino, che li rende dei contenitori edibili perfetti per insalate di vario genere. La preparazione di questi palloncini non è semplicissima, ma ti basterà rispettare alcune piccole regole e la magia si compirà! Se dovesse capitare che un palloncino non si gonfia, non preoccuparti, può succedere!
Per cominciare, setaccia in una ciotola 130 g di farina Manitoba, unisci 2 g di lievito di birra secco, 2 g di sale e 90 ml di acqua tiepida, quindi inizia ad impastare il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e uniforme.
Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato, lavoralo per 2-3 minuti, poi forma una pagnottella, coprila con un canovaccio umido e lascia riposare l’impasto per 30 minuti.
Nel frattempo accendi il forno in modalità statica a 250 °C e metti a scaldare nel forno una teglia dai bordi bassi, oppure una pietra refrattaria, se ne possiedi una. Per la buona riuscita dei palloncini, è molto importante che sia il forno che la teglia siano molto molto caldi.
Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e suddividilo in 4 parti uguali, poi forma una pallina con ogni pezzetto.
Infarina bene il piano di lavoro e con un mattarello stendi ogni pallina formando un disco dallo spessore di 2-3 millimetri. In questo passaggio è molto importante che sulla spianatoia e sul mattarello non ci siano pezzetti di impasto secco, che pregiudicherebbero il risultato finale.
Una volta formati i dischi, lasciali riposare per 5-10 minuti, poi disponili uno alla volta sulla teglia ben calda e infornali immediatamente, sempre a 250 °C: in pochi minuti li vedrai gonfiarsi e non appena saranno ben dorati e completamente gonfi, sfornali e lasciali raffreddare completamente. In media ci mettono 5 minuti a cuocere completamente, se il forno è ben caldo.
Per utilizzare questi palloncini come dei contenitori per un’insalata, dovrai spennellare con poca acqua il punto in cui vuoi fare il buco, staccare la porzione di pasta umida e riempire il palloncino con ciò che preferisci.
Articoli correlati
Ingredienti
130 g di farina Manitoba o farina 0 | |
90 ml di acqua tiepida | |
2 g di sale | |
2 g di lievito di birra secco |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android