; ; Ricetta Uova con polenta ai gamberi - La ricetta di Piccole Ricette
Uova con polenta ai gamberi

Uova con polenta ai gamberi

Particolare e gustoso

Extra:
  • Piccante
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Uova con polenta ai gamberi

Condividi

Le uova con polenta ai gamberi sono un secondo piatto molto particolare e gustoso, in cui una polenta morbida allo stracchino fa da letto all’uovo in camicia, contornato di peperoni arrostiti, code di gambero saltate in padella e bacon croccante. Il risultato è un piatto in cui i sapori, invece di contrastare fra loro, si legano armoniosamente.

Per preparare le Uova con polenta ai gamberi devi innanzitutto occuparti del peperone rosso: lavalo con cura, taglialo a falde eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi adagia le falde con la buccia verso l’alto, su una placca o una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e falle cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la buccia si sarà chiazzata di colore scuro.

A questo punto sfornale e trasferiscile in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudendolo bene: questo procedimento crea molta umidità all’interno del sacchetto, facilitando così la sbucciatura, quando si saranno intiepidite. Una volta sbucciate, taglia le falde a striscioline e tienile da parte.

Se vuoi  a questo link https://youtu.be/rJqCLoGcFLI puoi vedere un video dove mostro come spellare facilmente i peperoni cotti.

In una padella capiente fai rosolare le 4 fette di bacon senza olio o altri grassi fino a quando saranno ben dorate e croccanti. A quel punto scolale dal grasso in eccesso, mettile ad asciugare su dei fogli di carta assorbente da cucina e non appena saranno fredde tagliale a pezzetti piccoli e tienili da parte.

Ora inizia a preparare la polenta, che servirà da base, per le tue Uova con polenta ai gamberi: metti 1 litro di acqua in una pentola capiente posta su fuoco vivace e portala ad ebollizione.

Per preparare la polenta se vuoi puoi utilizzare questo https://amzn.to/2PJP4cD ossia il classico paiolo di rame.

Appena l’acqua inizierà a bollire unisci un cucchiaino di sale grosso e dopo qualche istante comincia a versare a pioggia 250 g di farina di mais bramata per polenta, mescolando il tutto con una frusta, in modo che non si formino fastidiosi grumi di farina.

Dopo un paio di minuti, smetti di mescolare con la frusta e comincia a mescolare con un cucchiaio di legno, avendo cura di mescolare sempre nello stesso verso, con movimenti circolari che vanno dal basso verso l’alto, in modo da far cuocere la polenta uniformemente. Se noti che durante la cottura la polenta si asciuga troppo velocemente, aggiungi poca acqua di tanto in tanto, in maniera da tenerla morbida.

Prosegui la cottura per circa 50 minuti ma più si cuoce, più diventa buona, quindi puoi cuocerla fino a 60 minuti, mescolandola spesso.

Quando mancheranno 20 minuti al termine di cottura della polenta, prepara i gamberi: in una padella posta su fuoco vivace fai scaldare tre o quattro cucchiai di olio di oliva, aggiungi uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà e non appena l’olio sarà ben caldo, metti a cuocere le 20 code di gambero, aggiungendo anche un pizzico di peperoncino secco tritato e un cucchiaino di timo fresco tritato, quindi falle soffriggere vivacemente per qualche minuto, fino a quando saranno cotte secondo i tuoi gusti. A fine cottura aggiustale di sale e pepe, unisci 2 cucchiai di capperi dissalati e spegni il fuoco.

Prepara quindi anche le uova in camicia: in una casseruola grande, porta quasi a ebollizione una miscela di acqua e aceto di vino bianco (1 cucchiaio di aceto per ogni litro di acqua circa).

Quando sta per bollire, abbassa la fiamma, in modo che rimanga sul limitare del bollore. A questo punto, sguscia 1 uovo in una ciotolina, facendo attenzione a non rompere il tuorlo (se si rompe, dovrai scartare l’uovo), e fallo scivolare delicatamente nella casseruola avvicinandoti il più possibile alla superficie dell’acqua, dopo averla mescolata un po’ con un cucchiaio per formare un piccolo vortice, che aiuterà l’albume a solidificarsi velocemente intorno al tuorlo. Se vuoi che il tuorlo resti morbido, fai cuocere l’uovo non più di 3 minuti, se invece lo preferisci ben cotto, lascialo nell’acqua per 1 minuto in più.

Una volta pronto, togli l’uovo in camicia dalla casseruola usando una ramina o un mestolo bucato, immergilo brevemente in una ciotola piena di acqua fredda per bloccarne la cottura ed eliminare i residui di aceto, poi tienilo da parte un momento, adagiandolo su un piatto. Ripeti l’operazione per le altre 3 uova.

Se il procedimento dell’uovo in camicia non ti è chiaro, a questo link https://youtu.be/YpG1WXeqpo0 puoi vedere un video dove spiego tutto ciò che è necessario sapere sulle uova e mostro anche il procedimento per l’uovo in camicia.

Non appena la polenta sarà cotta, unisci 160 g di stracchino e mescola bene fino a quando questo sarà completante sciolto e la polenta sarà diventata morbida.

Ora non ti resta che comporre le Uova con polenta ai gamberi: distribuisci sul fondo di 4 piatti la polenta allo stracchino, poi aggiungi un po’ di striscioline di peperone rosso arrosto, i gamberi rosolati assieme ai capperi, il bacon croccante a pezzetti e per finire, disponi al centro di ogni piatto un uovo in camicia.

Servi subito le tue Uova con polenta ai gamberi e buon appetito!

Se ami i piatti a base di polenta e pesce, allora ti consiglio di provare anche la mia ricetta://3036 Polenta ai moscardini e piselli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Piadine crudo e squacquerone
precedente
Piadine crudo e squacquerone
Toast al pesto
successivo
Toast al pesto
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 729 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova fresche
250 g di farina di mais bramata per polenta
1 litro di acqua
160 g di stracchino
20 code di gambero pulite e con il codino
1 peperone rosso
2 cucchiai di capperi dissalati
4 fette di bacon
olio di oliva q.b.
1 spicchio di aglio sbucciato
poco peperoncino secco tritato
1 cucchiaino di timo fresco tritato
1 cucchiaino di sale grosso
aceto di vino bianco q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Piadine crudo e squacquerone
precedente
Piadine crudo e squacquerone
Toast al pesto
successivo
Toast al pesto