
Casarecce al pesce spada
Ingredienti
- 350 g di casarecce
- 2 grosse melanzane
- 300 g di pesce spada (2 fette da 150 g l’una)
- 200 g di pomodorini
- 100 ml di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di menta fresca
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- sale grosso q.b.
Preparazione Casarecce al pesce spada
Un delizioso piatto della cucina siciliana, che sa di terra e di mare. Veloce da preparare, è gustoso mangiato caldo ma si presta anche a essere servito freddo. La menta esalta il sapore del pesce spada e aggiunge una nota di freschezza che fa subito estate. Le casarecce, con la loro superficie leggermente ruvida e la loro forma particolare, sembrano stringere il condimento in un abbraccio.
Lava e pulisci bene 2 grosse melanzane, tagliale a cubetti non troppo piccoli (alti 1 centimetro) e mettile in uno scolapasta appoggiato su una pentola, coprendole di sale grosso per eliminare l’acqua in eccesso (ci vorrà circa un’ora). Se utilizzi delle melanzane più piccole (e in questo caso dovrai utilizzarne 3 o 4), puoi evitare di metterle sotto sale.
Quando le melanzane sono pronte, sciacquale bene, scolale e asciugale tamponandole con uno strofinaccio pulito. Fai scaldare abbondante olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta caldo, friggi le melanzane a fuoco medio finché non saranno dorate.
Nel frattempo, togli la pelle a 2 fette di pesce spada da 150 g l’una e tagliale a cubetti, poi prendi 200 g di pomodorini e tagliali in quattro. Metti sul fuoco una pentola antiaderente con un filo di olio di oliva, fai soffriggere per 2 minuti uno spicchio di aglio schiacciato e aggiungi i cubetti di pesce spada.
Togli dalla padella le melanzane dorate e mettile a scolare sulla carta da cucina. Quando il pesce spada sarà sul fuoco da 3-4 minuti, sfumalo con 100 ml di vino bianco, metti nella stessa padella i pomodorini e qualche foglia di menta fresca e cuoci per altri 5 minuti. Per ultime aggiungi le melanzane, mescola delicatamente tutti gli ingredienti e spegni la fiamma.
Metti sul fuoco l’acqua per le casarecce, abbondante e salata. Appena bolle, butta la pasta e falla cuocere al dente. Quando è quasi pronta, termina la cottura del condimento aggiustando di sale e pepe e aggiungendo altre foglie di menta (non dimenticarti di tenerne da parte qualcuna per la guarnizione finale).
Scola la pasta e versala nella pentola del condimento, amalgamando bene il tutto. Completa ciascun piatto con qualche fogliolina di menta fresca e servi.
Articoli correlati
Ingredienti
350 g di casarecce | |
2 grosse melanzane | |
300 g di pesce spada (2 fette da 150 g l’una) | |
200 g di pomodorini | |
100 ml di vino bianco | |
1 spicchio di aglio | |
1 mazzetto di menta fresca | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. | |
sale grosso q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android