; ; Ricetta Pan di Spagna vegano - La ricetta di Piccole Ricette
Pan di Spagna vegano

Pan di Spagna vegano

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pan di Spagna vegano

Condividi

Il pan di Spagna vegano è perfetto come base per i dolci, ha un sapore delicato ed è morbido, perciò potrai consumarlo semplicemente così da solo, oppure potrai farcirlo con ciò che preferisci: marmellata, panna montata vegetale, frutta fresca oppure un delizioso ripieno al cioccolato, realizzato seguendo la ricetta://1777 Mousse vegana al cioccolato. Per quanto riguarda l’olio, puoi utilizzare l’olio di semi che preferisci: girasole, mais, arachidi, semi misti. Evita l’olio di oliva perché ha un sapore troppo intenso e il pan di Spagna saprebbe solo di olio.

Per realizzare questo delizioso pan di Spagna, inizia mescolando in una ciotola 125 g di zucchero assieme a 120 g di olio di semi, unisci poi 70 g di amido di mais e 170 g di farina 00, precedentemente setacciati assieme alla mezza bustina di lievito e mescola il tutto con una frusta, poi senza smettere di mescolare aggiungi 200 ml di latte di soia, facendo attenzione a non lasciare grumi di farina.

Non appena avrai ottenuto un composto liscio e privo di grumi, versalo in uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro foderato con carta da forno e mettilo a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando sarà completamente cotto.

Per verificarne la cottura, puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce, se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che il pan di Spagna è cotto, altrimenti prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotto, sfornalo e lascialo raffreddare completamente, prima di servirlo o farcirlo con quello che preferisci.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Maionese alle erbe
precedente
Maionese alle erbe
successivo
Fagioli con feta e tarassaco
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 412 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

170 g di farina 00
70 g di amido di mais
120 g di olio di semi di girasole
125 g di zucchero
200 ml di latte di soia
mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (8 g)
Maionese alle erbe
precedente
Maionese alle erbe
successivo
Fagioli con feta e tarassaco