
Plumcake sette vasetti
Ingredienti
- 1 vasetto da 125 g di yogurt al caffè
- 2 vasetti scarsi di zucchero
- 3 vasetti scarsi di farina
- mezzo vasetto di amido di mais o di frumento
- 1 vasetto di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 3 uova
Preparazione Plumcake sette vasetti
Come molte altre ricette di dolci, anche per questa ricetta non ti servirà la bilancia… ti basterà infatti utilizzare il vasetto di yogurt (vuoto) come dosatore per tutti gli altri ingredienti. Per prima cosa, quindi svuota il barattolo dello yogurt (mettendo lo yogurt in una ciotolina a parte), lavalo e asciugalo, poi utilizzalo come dosatore.
In una ciotola sbatti bene lo zucchero assieme alle uova, unisci l’olio, lo yogurt e mescolando in continuazione, unisci anche la farina setacciata assieme all’amido di mais (o di frumento), al lievito e alla vanillina.
Alla fine dovrai ottenere un composto denso, liscio e omogeneo, che scende a nastro dal cucchiaio.
Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato (o rivestito di carta da forno), poi trasferiscilo in forno caldo a 180 °C per circa 30-35 minuti.
Trascorso questo tempo fai la prova dello stecchino infilando uno stecco di legno al centro del dolce: se ne esce pulito vuol dire che il plumcake è pronto, altrimenti rimettilo in forno per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Lascia raffreddare completamente il plumcake prima di servirlo, magari accompagnato da una buona tazza di tè o di caffè.
Articoli correlati
Ingredienti
1 vasetto da 125 g di yogurt al caffè | |
2 vasetti scarsi di zucchero | |
3 vasetti scarsi di farina | |
mezzo vasetto di amido di mais o di frumento | |
1 vasetto di olio di semi | |
1 bustina di lievito per dolci | |
1 bustina di vanillina | |
3 uova |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android