; ; Ricetta Fagioli con feta e tarassaco - La ricetta di Piccole Ricette
Fagioli con feta e tarassaco

Fagioli con feta e tarassaco

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Fagioli con feta e tarassaco

Condividi

I fagioli con feta e tarassaco rappresentano un piatto unico davvero delizioso, saporito e perfetto da gustare durante la bella stagione, quando si trova il tarassaco migliore. Questa versione è piuttosto brodosa, ma se vuoi puoi ridurre la quantità di liquido e servire questo piatto in una versione più asciutta. Se non hai il tarassaco, puoi sostituirlo con della catalogna, delle erbette oppure con un radicchio o della rucola.

Per realizzare questo piatto puoi decidere di utilizzare dei fagioli secchi (e in questo caso dovrai lasciarli in ammollo in acqua per una notte, prima di farli lessare) oppure puoi utilizzare dei fagioli in scatola, già cotti. Se utilizzi quelli in scatola, ricordati di scolarli dal liquido di conservazione e di sciacquarli bene sotto acqua corrente, per eliminare ogni traccia e sapore di conservante tipico dei legumi in scatola.

Per cominciare lava bene il tarassaco ed elimina la parte più dura del gambo, poi taglia le foglie a pezzetti e mettile ad appassire in una pentola posta su fuoco basso, con la sola acqua rimasta aderente dopo il lavaggio. Non appena le foglie saranno ben appassite spegni il fuoco e mettile a scolare, lasciandole raffreddare.

In una pentola capiente posta su fuoco vivace, fai scaldare due cucchiai di olio, metti l’aglio a rosolare e subito dopo aggiungi la cipolla bianca tritata, mescola bene e lasciala appassire.

Non appena la cipolla sarà morbida, unisci un cucchiaino di concentrato di pomodoro, 480 g di fagioli bianchi di Spagna lessati, il tarassaco cotto e scolato, la passata di pomodoro e tutto il brodo caldo (tutto il brodo serve per la versione brodosa, altrimenti aggiungine solo metà), quindi lascia cuocere il tutto per 15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto e aggiustando di sale a fine cottura.

Quando la zuppa sarà pronta, servila in ciotole o piatti fondi aggiungendo in ciascun piatto un po’ di feta sbriciolata e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pan di Spagna vegano
Centrifugato Ace
successivo
Centrifugato Ace
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 582 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di tarassaco fresco
1 spicchio di aglio sbucciato
40 g di cipolla bianca tritata
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
480 g di fagioli bianchi di Spagna lessati
100 g di passata di pomodoro
400 ml di brodo vegetale caldo
80 g di feta sbriciolata
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Pan di Spagna vegano
Centrifugato Ace
successivo
Centrifugato Ace