; ; Ricetta Pancake di riso - La ricetta di Piccole Ricette
Pancake di riso

Pancake di riso

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pancake di riso

Condividi

I pancakes sono le classiche “frittelle di nonna papera”, io li faccio con la farina di riso perché sono decisamente più leggeri, restano belli morbidi e spugnosetti, così posso affogarli come si deve nello sciroppo d’acero, ma se preferisci puoi servirli con marmellata, frutta fresca o sciroppata, miele o con del cioccolato fuso… va a gusti!

Comincia separando i tuorli dagli albumi e mettili in ciotole separate. Poi sbatti i tuorli con il latte e il burro fuso, monta a neve morbida gli albumi (non troppo ferma, altrimenti dovrai lottare con i grumi) e incorpora a questa neve lo zucchero.

A questo punto puoi aggiungere alla miscela di tuorli e latte la farina di riso, precedentemente mischiata con il lievito e mescola bene fino ad ottenere una pastella morbida.

Unisci la neve di albumi alla pastella ottenuta e lascia riposare 2 minuti, giusto il tempo di far scaldare una padella antiaderente unta di burro.

Fai cuocere un mestolino alla volta di composto nella padella e quando vedrai che si formano dei buchi sulla superficie del pancake, allora vuol dire che è il momento di girarlo dall’altra parte. Quando sarà bello dorato da entrambi i lati, mettilo su un piatto e procedi con gli altri pancake fino ad esaurimento della pastella.

In America, si usa cospargere la superficie del pancake con dei mirtilli freschi, operazione che viene fatta direttamente in padella subito dopo aver versato la pastella, così i mirtilli si appiccicano bene!

Servili caldi con quello che vuoi, ma personalmente il top è lo sciroppo d’acero!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 248 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

25 g di burro
125 g di farina di riso
200 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
2 uova
15 g di zucchero
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto