Ingredienti
- 16 cubetti di salmone da 3 centimetri di lato
- 12 fette sottili di limone non trattato
- 1 spicchio di aglio tritato
- 4 foglie di salvia
- il succo di 1 lime
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spiedini di salmone e limone
Leggeri, belli da vedere e assolutamente deliziosi, questi spiedini sono perfetti da cuocere sulla piastra, in forno, sulla griglia oppure potrai cuocerli al vapore. Se preferisci, potrai cuocerli anche solo per un minuto, in modo da scottare appena il salmone, ma se vuoi fare così, dovrai assicurarti che il salmone, oltre ad essere fresco, sia stato abbattuto, ovvero congelato e mantenuto tra i -20 e i -30 gradi per 24-48 ore. Questo trattamento consente di eliminare l’anisakis, un parassita che può trovarsi nella carne del pesce e che, se ingerito, provoca disturbi molto gravi all’intestino, perciò se lo vuoi consumare parzialmente crudo, fai molta attenzione al pesce che compri!
Per preparare questi spiedini, metti i 16 cubetti di salmone in una ciotola, assieme a 4 cucchiai di olio di oliva, lo spicchio di aglio tritato, la salvia spezzettata, un pizzico di sale e il succo di un lime, dopodiché mescola con le mani per distribuire bene il condimento e lascia riposare il salmone in questa marinata per 10 minuti.
Trascorso il tempo necessario, elimina le foglie di salvia e comincia ad assemblare gli spiedini: infila in due spiedini un cubetto di salmone, aggiungi una fetta di limone, piegandola prima a metà, poi un altro cubetto di salmone e via dicendo, fino ad ottenere uno spiedino composto da 4 cubetti di salmone e 3 fette di limone.
Procedi in questo modo con tutti gli spiedini, poi mettili a cuocere su di una piastra antiaderente posta su fuoco vivace, girandoli dopo due o tre minuti e cuocendoli bene da tutti i lati.
In alternativa, puoi cuocere questi spiedini in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 10-15 minuti o comunque fino a quando il salmone sarà cotto secondo i tuoi gusti.
Una volta pronti, sala leggermente e servi subito gli spiedini, magari accompagnandoli con una deliziosa salsa, realizzata seguendo la ricetta://1800 Maionese alle erbe che trovi nella sezione delle salse.
Articoli correlati
Ingredienti
16 cubetti di salmone da 3 centimetri di lato | |
12 fette sottili di limone non trattato | |
1 spicchio di aglio tritato | |
4 foglie di salvia | |
il succo di 1 lime | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android