; ; Ricetta Torta nuvola - La ricetta di Piccole Ricette
Torta nuvola

Torta nuvola

Soffice ed eterea come una nuvola

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Torta nuvola

Condividi

Ho deciso di chiamarla torta nuvola perché è talmente soffice che sembra una nuvola. Una base di soffice pan di spagna al cocco, ricoperto da un generoso strato di panna montata al lime e il tutto impreziosito da una spolverata di cocco secco tostato, davvero profumato e irresistibile!

Per preparare la Torta nuvola, inizia occupandoti della base: per prima cosa, dividi i tuorli dagli albumi di 4 uova e mettili in ciotole separate, quindi monta i tuorli con 50 g di zucchero semolato fine, la scorza grattugiata del limone, due cucchiai di acqua calda e i semi della mezza bacca vaniglia, finchè otterrai un composto schiumoso, gonfio e di color giallo pallido.

Aggiungi a questo punto 90 g di farina di riso finissima, 90 g di amido di mais, 40 g di cocco secco grattugiato e 8 g di di lievito vanigliato per dolci al composto di tuorli ottenendo una pastella densa.

A parte monta  a neve ferma gli albumi e quando saranno gonfi e spumosi, unisci 50 g di zucchero semolato e termina di sbattere quando avrai ottenuto una meringa dall’aspetto liscio e lucido.

Incorpora gli albumi montati al resto del composto e mescola bene con una spatola effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Versa la pastella ottenuta in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, precedentemente foderato con carta da forno. Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Metti a cuocere la base nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotto anche internamente.

Una volta cotta la base, sfornala e lasciala raffreddare completamente, fai ammorbidire 4 g di colla di pesce in fogli mettendoli in una ciotola colma di acqua fredda per 10 minuti, quindi  occupati della panna: in una ciotola metti la panna ben fredda di frigorifero, unisci 30 g di zucchero a velo e la scorza grattugiata del lime (mi raccomando lavalo molto bene prima di grattugiarne la scorza) e montala utilizzando le fruste elettriche fino a quando sarà ben montata.

I un pentolino posto su fuoco basso fai scaldare per qualche momento il succo spremuto del lime, aggiungi la colla di pesce e lasciala sciogliere completamente (il succo dovrà solo essere poco più che tiepido, perché non serve che sia bollente per sciogliere la gelatina).

Non appena la colla di pesce sarà sciolta, unisci questa miscela alla panna montata e mescola bene con una spatola per amalgamare il tutto. Trasferisci la panna montata al lime in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella e utilizzala per ricoprire interamente la base ormai fredda.

Trasferisci la tua torta nuvola nel frigo per un paio di ore almeno e ne frattempo fai tostare, in un padellino posto su fuoco vivace, una manciata di cocco secco grattugiato, fino a quando sarà molto profumato e leggermente colorito.

Poco prima di servire la tua torta nuvola in tavola, cospargila con il cocco tostato.

Se ami i dolci all cocco, allora ti consiglio di provare la buonissima ricetta://3276 Torta impossibile al cocco e limone.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Straccetti di manzo alla paprica
precedente
Straccetti di manzo alla paprica
Tortellini panna prosciutto e piselli
successivo
Tortellini panna prosciutto e piselli
  • 180 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 376 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
100 g di zucchero semolato fine
90 g di farina di riso finissima
90 g di amido di mais
40 g di cocco secco grattugiato
due cucchiai di acqua tiepida
i semi di mezza bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
8 g di di lievito vanigliato per dolci
400 ml di panna fresca liquida
30 g di zucchero a velo
1 lime
4 g di colla di pesce in fogli
cocco secco grattugiato per spolverare q.b.
Straccetti di manzo alla paprica
precedente
Straccetti di manzo alla paprica
Tortellini panna prosciutto e piselli
successivo
Tortellini panna prosciutto e piselli