; ; Ricetta Salsa al lime e yogurt - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa al lime e yogurt

Salsa al lime e yogurt

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salsa al lime e yogurt

Condividi

Una salsa salata semplice, originale e gustosa, che puoi realizzare velocemente e si adatta a piatti di carne, pesce e insalate. È eccellente anche per condire sandwich e tramezzini.

Trita molto finemente 3 foglie di menta e 6 fili di erba cipollina fresca. Versa 300 g di yogurt greco in una ciotola e aggiungi 1 cucchiaio di olio, poi mescola lentamente per amalgamare bene il tutto. Aggiungi il succo di mezzo lime non trattato (o ben lavato) e le erbe, e mescola ancora fino a ottenere una salsa omogenea e liscia. Lo yogurt greco, che è più consistente, eviterà che diventi troppo liquida.

Metti in frigorifero a riposare per 5-10 minuti e nel frattempo grattugia la buccia dell’altro mezzo lime. Togli la salsa dal frigorifero, guarnisci con la buccia di lime grattugiata e servi.

Se vuoi dare un tocco di sapore in più alla tua salsa, aggiusta con un pizzico di sale. Volendo, nel composto puoi aggiungere anche mezzo spicchio di aglio tritato, che però potrebbe risultare poco digeribile, quindi, prima di usarlo, informati sulle preferenze dei tuoi commensali.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Piadina alla burrata e verdure
Pancakes al grano saraceno e miele
successivo
Pancakes al grano saraceno e miele
  • 15 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 49 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di yogurt greco
1 lime non trattato
3 foglie di menta
6 fili di erba cipollina fresca
1 cucchiaio di olio di oliva
precedente
Piadina alla burrata e verdure
Pancakes al grano saraceno e miele
successivo
Pancakes al grano saraceno e miele