; ; Ricetta Insalata di gamberetti e avocado - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di gamberetti e avocado

Insalata di gamberetti e avocado

Deliziosa e ricca

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalata di gamberetti e avocado

Condividi

Semplice e veloce da preparare, l’Insalata di gamberetti e avocado è un piatto che si presta bene sia come antipasto che come piatto unico, magari accompagnato a delle uova sode o una bella frittata. Per quanto riguarda l’avocado, ti consiglio di procurartene uno della California, della specie chiamata Hass, con la buccia scura e rugosa: sono molto più saporiti e burrosi di quelli della Florida, che invece sono più grandi, dalla buccia più liscia e di color verde chiaro.

Per verificare che sia maturo al punto giusto, dovrai affidarti al tatto, premendo delicatamente il pollice sul frutto: se è molto duro, significa che è ancora acerbo (e che perciò va tenuto un paio di giorni fuori dal frigo, in un sacchetto di carta assieme a una mela, così maturerà più in fretta), se il frutto è morbido ma elastico e non rimane nessun solco alla pressione del dito, allora è maturo, ma non abbastanza per essere ridotto in crema. L’avocado giusto per questa preparazione è tale se premendo sulla buccia rimane un leggero accenno di solco sul frutto, ciò significa che è maturo ma non eccessivamente molle e quindi è perfetto per essere tagliato a pezzi.

Per preparare l’Insalata di gamberetti e avocado fai bollire 200 g di gamberetti in acqua non troppo salata, per 5 minuti. Poi scolali e lasciali raffreddare.

A parte riduci a pezzetti l’avocado: con un coltello affilato taglialo a metà e aprilo, elimina il grosso seme centrale e la buccia. Taglia la polpa a fette e poi a pezzetti, quindi mettile in una ciotolina e irrorale con il succo di mezzo limone.

Per fare più in fretta esistono degli attrezzi appositi, come questo https://amzn.to/2NBekh3 che scavano la polpa dell’avocado e contemporaneamente ne tagliano la polpa a fette, senza bisogno di sbucciare i frutti.

Taglia la mezza cipolla a rondelle, i peperoni a listarelle, lava bene gli 8 pomodorini e tagliali a spicchi, quindi metti tutti questi ingredienti in una ciotola capiente assieme a 100 g di insalata mista verde.

Aggiungi i gamberetti e l’avocado nella ciotola assieme agli altri ingredienti, quindi condisci il tutto con un filo di olio di oliva, il succo di mezzo limone, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe. La tua Insalata di gamberetti e avocado è pronta per essere servita, magari assieme a delle buone fette di pane rustico che puoi realizzare seguendo la ricetta://3187 Pane Rustico.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscotti soffici al burro di arachidi
precedente
Biscotti soffici al burro di arachidi
Ragù di pollo
successivo
Ragù di pollo
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 291 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di gamberetti freschi o surgelati sgusciati e puliti
100 g di insalata mista verde
8 pomodorini piccoli e dolci
mezza cipolla rossa
1 piccolo avocado hass
1 pezzetto di peperone rosso
1 pezzetto di peperone giallo
olio di oliva q.b.
1 limone
sale q.b.
pepe q.b.
Biscotti soffici al burro di arachidi
precedente
Biscotti soffici al burro di arachidi
Ragù di pollo
successivo
Ragù di pollo