; ; Ricetta Finferli strapazzati - La ricetta di Piccole Ricette
Finferli strapazzati

Finferli strapazzati

Un secondo piatto che è un tripudio di cremosità

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Finferli strapazzati

Condividi

I finferli strapazzati sono un piatto diverso dal solito, ideale per gustare tutto il sapore dei funghi in un piatto che è un tripudio di cremosità. I Finferli hanno solo un difetto, e cioè che sono sempre piuttosto sporchi e per pulirli bisogna armarsi di santa pazienza, perché come tutti i funghi, è meglio evitare di lavarli, perché altrimenti tendono ad assorbire acqua che poi rilasceranno in cottura, diventando mollicci e inzuppando tutto. Ma una volta puliti, diventeranno le star dei tuoi piatti, ne sono sicura!

Se non trovi i finferli freschi, puoi anche utilizzare quelli surgelati, che spesso sono già puliti, quindi non dovrai nemmeno impazzire per pulirli dal terriccio.

Per cominciare quindi, pulisci bene i 400 g di finferli con un pennellino o una spazzolina morbida, eliminando tutta la terra e le parti rovinate, se sono davvero molto sporchi puoi passarli velocemente sotto un filo di acqua per poi asciugarli molto bene. Taglia poi a pezzetti i funghi più grandi.

In una padella capiente fai sciogliere 20 g di burro, unisci lo spicchio di aglio schiacciato o tagliato a metà e fallo rosolare per un minuto.

Aggiungi i finferli in padella e falli rosolare per qualche minuto, fino a quando saranno morbidi ma non sfatti, unisci un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, aggiusta di sale e pepe e prosegui la cottura per un minuto.

Nel frattempo rompi le 4 uova in una ciotola e sbattile leggermente con una forchetta, poi aggiungile in padella assieme ai finferli e falle strapazzare, mescolandole di tanto in tanto, fino a quando saranno cotte secondo i tuoi gusti.

Una volta che le uova saranno completamente cotte, spegni il fuoco, aggiusta eventualmente di sale e servi in tavola i tuoi finferli strapazzati. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panissa Vercellese
precedente
Panissa Vercellese
Zuppa di fagioli alla provenzale
successivo
Zuppa di fagioli alla provenzale
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 290 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di finferli freschi o surgelati
4 uova
20 g di burro
1 spicchio di aglio sbucciato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
sale q.b.
pepe q.b.
Panissa Vercellese
precedente
Panissa Vercellese
Zuppa di fagioli alla provenzale
successivo
Zuppa di fagioli alla provenzale