; ; Ricetta Pane aromatico - La ricetta di Piccole Ricette
Pane aromatico

Pane aromatico

Soffice e profumatissimo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pane aromatico

Condividi

Il pane aromatico è un lievitato davvero molto saporito e profumato, perfetto da servire come aperitivo, nel cesto del pane o perché no, assieme a formaggi freschi o stagionati. La particolarità di questo pane è che oltre ad essere molto profumato e saporito è anche molto soffice perché arricchito da purè di patate in fiocchi.

Per preparare il pane aromatico, inizia occupandoti dell’impasto: setaccia 240 g di farina 00, 80 g di farina Manitoba, 100 g di purè in fiocchi, 5 g di zucchero e 4 g di lievito di birra secco in una ciotola capiente.

A parte sciogli 10 g di sale nei 380 ml di acqua tiepida, poi aggiungi anche 30 g di olio di oliva e mescola bene il tutto.

Versa la miscela ottenuta nella ciotola con la farina, quindi impasta il tutto in modo da ottenere un panetto di pasta liscio e morbido, che non si appiccica alle dita. Se dovesse risultare troppo molle, puoi aggiungere un po’ di farina, in caso contrario, un po’ di acqua.

Forma una palla con l’impasto impasto, mettila in una ciotola pulita e coprila con la pellicola trasparente, quindi mettila a lievitare per due ore circa in un luogo tiepido.

Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto avrà raddoppiato il suo volume iniziale: rovescialo sul piano di lavoro ben infarinato, quindi stendilo in modo da ottenere un trapezio abbastanza lungo.

Cospargi la superficie dell’impasto con i cubetti di pancetta, quindi partendo dal lato più corto del trapezio, arrotola l’impasto in modo da ottenere un panetto cicciottello al centro e più sottile alle estremità.

Con un coltello pratica tre tagli un po’ profondi sulla superficie e infilaci dentro i rametti di rosmarino, poi trasferisci la pagnotta su di una teglia foderata con carta da forno, coprila con un canovaccio asciutto e pulito e mettila a lievitare in un luogo tiepido per ancora un paio di ore o comunque fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Nel frattempo scalda il forno in modalità statica a 250 °C. Quando il forno sarà a temperatura, abbassa a 210 °C e inforna il pane aromatico per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando sarà bello dorato. Durante gli ultimi 5 minuti di cottura, apri leggermente lo sportello del forno, per far uscire l’umidità.

Una volta cotto, sforna il tuo pane aromatico e lascialo raffreddare completamente, prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola, magari assieme a un buon tagliere che puoi preparare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Gnocchi saltati alle erbe
precedente
Gnocchi saltati alle erbe
Crostata al lime
successivo
Crostata al lime
  • 300 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 263 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

240 g di farina 00
80 g di farina Manitoba
100 g di purè in fiocchi
4 g di lievito di birra secco
380 ml di acqua tiepida
5 g di zucchero
10 g di sale
30 g di olio di oliva
200 g di pancetta dolce a dadini
qualche rametto di rosmarino
Gnocchi saltati alle erbe
precedente
Gnocchi saltati alle erbe
Crostata al lime
successivo
Crostata al lime