; ; Ricetta Pane con lardo - La ricetta di Piccole Ricette
Pane con lardo

Pane con lardo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pane con lardo

Condividi

Metti nella macchina del pane l’acqua, l’olio, la farina, lo zucchero, il sale e il lievito e programmala per l’impasto, oppure metti gli ingredienti in una terrina capiente e lavorali a mano fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.

A impasto ultimato forma una ‘palla’ di impasto, coprila con un canovaccio asciutto e lasciala riposare per almeno un’ora nel forno spento con la luce accesa. Il volume raddoppierà.

Trascorso questo tempo stendi un po’ di farina bianca su una spianatoia, impasta per dieci minuti la ‘palla’ e poi stendila con un mattarello.

Per la quantità io consiglio di fare due pagnotte, così non saranno troppo grandi e non rischierai di ritrovarti con dei pani molto scuri all’esterno ma crudi all’interno, visto che il forno di casa non è come quello del panettiere.

Stendi la pasta con il mattarello fino a raggiungere una forma rettangolare con la pasta alta 1 cm circa.

Taglia le fette di lardo a metà, in modo da ottenere fettine più corte.

Se fai due pagnotte, sistema sulla pasta 10/12 fettine di lardo per pagnotta in modo da ricoprire la superficie della pasta stesa.

Ripiega il lato destro della pasta su se stesso, poi il lato sinistro, quello inferiore e quello superiore.

Con le dita fai in modo che la pasta si uniformi e premi bene per far aderire i lati richiudendo così la pagnotta.

Trasferisci le pagnotte in forno caldo a 180 °C per 30-35 minuti e sfornale quando la superficie sarà bella dorata.

Lascia raffreddare completamente prima di servire il pane a fette, magari accompagnandolo con dei dolcissimi fichi neri.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 180 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 419 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 ml di acqua tiepida
30 g olio di oliva
500 g di farina di grano duro
10 g di sale fino
2 cucchiaini di zucchero
25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito secco)
10/12 fette intere di lardo
poca farina bianca per la spianatoia
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace