; ; Ricetta Panini con le polpette - La ricetta di Piccole Ricette
Panini con le polpette

Panini con le polpette

Extra:
  • Economica
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Panini con le polpette

Condividi

Italo Americano per eccellenza, croccante fuori e morbido e sugoso dentro, questo è IL Panino con le Polpette. Alcuni grandi chef lo hanno elevato a piatto gourmet, ma la verità è che è irresistibile, a prescindere dalle sue umili origini. Per farne uno davvero buono, le regole da seguire sono poche: le polpette non devono essere troppo grandi né troppo piccole, ma soprattutto gli ingredienti utilizzati devono essere freschi e genuini.

Per cominciare quindi, prepara le polpette: metti le carni macinate in una ciotola capiente, aggiungi la mortadella tritata finemente, 1 spicchio di aglio privato del germoglio interno e tritato molto finemente, il parmigiano reggiano grattugiato, la scorza grattugiata di mezzo limone, un uovo, la mollica di pane ammollata in due cucchiai di latte, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi con le mani impasta il tutto fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto per 30 minuti circa.

Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e con un cucchiaio prelevane circa 40 g alla volta, formando con il palmo delle mani tante polpette tonde (alla fine dovrai ottenerne 24). Lascia riposare le polpette per altri 10 minuti e nel frattempo fai scaldare 3 cucchiai di olio di oliva in una padella capiente, posta su fuoco vivace.

Non appena l’olio sarà ben caldo, metti a cuocere le polpette, girandole spesso per i primi minuti, in modo da farle colorire uniformemente, poi aggiungi lo spicchio di aglio rimanente (intero o tagliato a metà) un pizzico di peperoncino secco tritato, la polpa di pomodoro, mescola con delicatezza e prosegui la cottura per 20-25 minuti circa, aggiungendo anche 150 ml di acqua tiepida. Trascorso il tempo di cottura, spegni il fuoco e lascia riposare le polpette per 5 minuti (se vedi che il sugo è ancora molto liquido puoi prolungare la cottura fino a quando si addensa secondo i tuoi gusti).

Nel frattempo taglia i panini a metà, eventualmente tagliando via le punte, che sono notoriamente più dure da addentare e quando saranno trascorsi i 5 minuti di riposo delle polpette, mettine 4 in ogni panino, aggiungendo un pochino di salsa, un po’ di mozzarella tritata e richiudi ogni panino con delicatezza.

Fai scaldare i panini in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 5-6 minuti, giusto il tempo che la mozzarella si sciolga, dopodiché servi i panini con le polpette e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Poldino
successivo
Rotolini di patate e bacon
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 797 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

6 panini da 15-20 centimetri circa di lunghezza (morbidi o croccanti)
350 g di carne macinata di vitello
250 g di carne macinata di manzo
150 g di mortadella tritata finemente
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
la scorza grattugiata di mezzo limone
80 g di mollica di pane
2 cucchiai di latte
1 uovo
500 g di passata o polpa di pomodoro a cubetti (in scatola)
2 spicchi di aglio
un pizzico di peperoncino secco tritato
150 ml di acqua tiepida
120 g di mozzarella per pizza tritata
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Poldino
successivo
Rotolini di patate e bacon