; ; Ricetta Trofie mare e monti - La ricetta di Piccole Ricette
Trofie mare e monti

Trofie mare e monti

Ingredienti

Preparazione Trofie mare e monti

Condividi

Per prima cosa fai soffriggere la cipolla tritata, in una padella assieme a due cucchiai di olio di oliva e non appena sarà appassita, unisci i pomodorini pachino lavati e tagliati a metà, quindi lascia cuocere il tutto per tre minuti, a fuoco moderato.

Taglia il salmone a striscioline e aggiungilo nella padella assieme ai pomodorini, poi abbassa la fiamma, aggiungi un pochino di prezzemolo tritato e lascia cuocere il tutto per altri tre minuti, trascorsi i quali puoi alzare la fiamma al massimo e sfumare il tutto con il vino bianco. Prosegui la cottura per due minuti, finchè l’odore alcolico sarà completamente sparito.

Per ultima aggiungi la ricotta sbriciolata, aggiusta di sale, mescola bene il tutto e spegni il fuoco, lasciando riposare il sughetto per qualche minuto.

Nel frattempo fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e quando sarà al dente, scolala e falla saltare in padella con il sughetto per un minuto, poi servila in tavola con una bella spolverata di prezzemolo tritato e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 472 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di trofie
250 g di salmone norvegese affumicato
200 g di ricotta di pecora
mezza cipolla tritata
5-8 pomodori pachino
50 ml di vino bianco secco
prezzemolo tritato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo