
Rotolo verde al salmone
Un’esplosione di colore e di sapore per la tua tavola
Il rotolo verde al salmone è un piatto che salva tutte le situazioni.
Ingredienti
- 5 uova
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di rucola
- 20 g di prezzemolo fresco
- 400 g di salmone affumicato a fette spesse
- 160 g di Philadelphia
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Rotolo verde al salmone
Un’esplosione di colore e di sapore, ecco com’è il rotolo verde al salmone. Perfetto sia per un pranzo domenicale che per una cena importante. Un piatto che salva tutte le situazioni, se così si può dire.
Per realizzarlo, devi innanzitutto preparare la frittata, che va cotta in forno, quindi inizia tritando finemente in un mixer 50 g di rucola e 20 g di prezzemolo fresco, poi mettili in una ciotola e unisci 5 uova, un pizzico di sale e 40 g di parmigiano reggiano grattugiato, quindi con una forchetta sbatti il tutto fino a quando gli ingredienti non si saranno completamente amalgamati.
Versa questo composto in una teglia da forno da circa 26 x 38 centimetri, foderata con carta da forno spennellata con poco olio di oliva. Fai cuocere la frittata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando sarà cotta.
Una volta cotta, sforna la frittata e toglila dalla teglia, eliminando anche la carta da forno, avvolgila in un foglio di pellicola trasparente e lasciala intiepidire. Questo passaggio serve per evitare che la frittata si asciughi troppo durante il raffreddamento, in questo modo non si romperà quando la arrotolerai.
Quando sarà tiepida (in genere bastano un paio di minuti al massimo), puoi procedere a farcirla: spalma 160 g di Philadelphia su tutta la superficie della frittata, poi fai uno strato di fette di salmone affumicato (anche mettendole una sull’altra, se le fette sono sottili), dopodiché arrotola la frittata partendo dal lato più lungo e avvolgila ben stretta in un foglio di pellicola trasparente, poi mettila in frigorifero per almeno un’ora, prima di togliere la pellicola e tagliare il rotolo a fette.
Il riposo in questo caso è molto importante, perché consente al rotolo di compattarsi bene, così una volta tagliato a fette, le rotelle non si srotoleranno. Una volta arrotolato e avvolto nella pellicola, potrai conservare il rotolo di frittata farcito in frigorifero per un giorno al massimo.
Se preferisci preparare una versione senza pesce, puoi seguire la ricetta://1843 Rotolo di frittata, da personalizzare come preferisci.
Articoli correlati
Ingredienti
5 uova | |
40 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
50 g di rucola | |
20 g di prezzemolo fresco | |
400 g di salmone affumicato a fette spesse | |
160 g di Philadelphia | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android