
Risotto esotico
Un primo piatto dai sapori esotici
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 2 ananas medi
- 1 melograno
- 1 cipolla
- 350 ml di vino bianco
- 200 g di taleggio
- 125 ml di latte
- 50 g di pinoli tritati
- 50 g di pinoli interi (facoltativi)
- 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 litro circa di brodo vegetale
- olio di oliva q.b.
- 10 g di burro
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Risotto esotico
Il Risotto esotico è un primo piatto dal sapore e dall’aspetto spiccatamente esotico, perfetto per le occasioni speciali! Il sapore deciso del taleggio viene mitigato dalla dolce e succosa polpa di ananas, e il tutto viene arricchito dalla croccantezza dei chicchi di melograno.
Se ami il melograno e hai in programma una cena importante, come secondo piatto puoi servire un buon arrosto, realizzato seguendo la ricetta://1626 Arrosto al Melograno.
Per preparare questo risotto esotico taglia innanzitutto i due ciuffi agli ananas, sciacquali bene, tagliali a metà e mettili da parte perchè potrai utilizzarli come decorazione finale per il piatto.
A questo punto taglia a metà i due ananas: puoi tagliarli come preferisci, longitudinalmente oppure come se dovessi farlo a fette rotonde. Una volta tagliati a metà, dovrai scavarli (cercando di non rovinare troppo la polpa e mettendola da parte) ottenendo così quattro ciotole che ti serviranno da contenitore per il risotto. Elimina la parte centrale della polpa, quella più dura e legnosa, poi riducine metà a cubetti e l’altra metà a fettine o a spicchi.
Pulisci anche il melograno, sgranandolo delicatamente ed eliminando con attenzione le pellicine bianche che separano i chicchi. Trasferisci i chicchi in una ciotola e tienili da parte.
Sbuccia la cipolla, tritala finemente e mettine metà a soffriggere in un tegame assieme a due cucchiai di olio di oliva. Lasciala appassire a fuoco basso, poi unisci l’ananas ridotto a cubetti, alza la fiamma, quindi aggiusta di sale e pepe, sfuma con 100 ml di vino bianco e prosegui la cottura per 5 minuti, dopodichè spegni il fuoco e tieni da parte.
In un pentolino a parte fai sciogliere metà del taleggio assieme al parmigiano, al latte e ai pinoli tritati, unisci un pochino di pepe e non appena il formaggio sarà completamente sciolto, spegni il fuoco e metti da parte.
In un tegame capiente fai appassire l’altra metà della cipolla tritata assieme al burro e non appena sarà diventata traslucida unisci il riso e lascialo tostare per 2 minuti a fuoco vivace, dopodichè sfuma con il vino bianco rimanente e lascialo evaporare completamente, poi unisci un mestolo di brodo caldo e prosegui la cottura per 15 minuti circa, unendo poco brodo per volta e mescolando di tanto in tanto il riso.
Trascorsi questi 15 minuti, unisci l’ananas rosolato e tenuto da parte, la salsina al taleggio, mescola bene e non appena il riso sarà cotto, suddividilo nelle quattro ciotole di ananas preparate in precedenza, guarniscilo con il taleggio avanzato e ridotto a cubetti, qualche fettina di ananas fresco, i chicchi di melograno e pinoli interi (se li vuoi mettere).
Servi le ciotole di ananas in tavola, decorando i piatti con i mezzi ciuffi tenuti da parte, qualche fettina di ananas e chicchi di melograno, per ottenere un aspetto ancora più esotico.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di riso Carnaroli | |
2 ananas medi | |
1 melograno | |
1 cipolla | |
350 ml di vino bianco | |
200 g di taleggio | |
125 ml di latte | |
50 g di pinoli tritati | |
50 g di pinoli interi (facoltativi) | |
20 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
1 litro circa di brodo vegetale | |
olio di oliva q.b. | |
10 g di burro | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android