; ; Ricetta Pennette allo spumante - La ricetta di Piccole Ricette

Pennette allo spumante

Ingredienti

Preparazione Pennette allo spumante

Condividi

Le pennette allo spumante sono un primo piatto semplice e veloce da preparare e oltretutto anche molto buono. L’unica accortezza sta nel non cuocere troppo i gamberi. Per preparare questo piatto, potrai utilizzare anche dei comodissimi gamberi surgelati, ricordandoti di scongelarli completamente e di sciacquarli bene sotto acqua fredda prima di utilizzarli.

Per prima cosa metti a bollire la pasta in una pentola colma di acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione e nel frattempo prepara il condimento.

In una padella capiente posta su fuoco vivace metti a rosolare in 20 g di burro lo scalogno tritato finemente, poi dopo un minuto unisci i gamberi e prosegui la cottura per un altro minuto.

A questo punto unisci un cucchiaino di concentrato di pomodoro e sfuma il tutto con 100 ml di spumante secco, poi prosegui la cottura per altri due o tre minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere 100 ml di panna, mescolare bene, aggiustare di sale e spegnere il fuoco.

Quando la pasta sarà al dente, scolala e mettila in padella assieme al condimento, lascia insaporire per un minuto, poi servi in tavola e buon appetito!!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pizza cacio e pepe
successivo
Zampone con lenticchie
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 704 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di pennette rigate
200 g di gamberi puliti e sgusciati
100 ml di panna da cucina
100 ml di spumante secco
20 g di burro
1 scalogno tritato finemente
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
sale q.b.
precedente
Pizza cacio e pepe
successivo
Zampone con lenticchie