; ; Ricetta Zuppa viola - La ricetta di Piccole Ricette
Zuppa viola

Zuppa viola

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Zuppa viola

Condividi

Questa zuppa leggera e dal sapore particolare, è… viola! Una zuppa bella da vedere e ottima da gustare!

In una grossa pentola scalda il brodo vegetale e quando inizia a bollire aggiungi le patate tagliate a cubetti, il cavolo cappuccio rosso tagliato a striscioline, il cavolfiore ridotto a cimette piccole e lascia cuocere per circa 15 minuti.

Nel frattempo prepara in una padella a parte un soffritto con un filo di olio, lo scalogno tritato e un pizzico di peperoncino. Quando lo scalogno comincia ad appassire aggiungi gli anelli di totano e falli soffriggere per circa 3 minuti, dopodichè versa tutto nella pentola delle verdure e continua la cottura per 30 minuti circa, finchè le patate e il cavolfiore saranno belli teneri.

Volendo, puoi servire questa deliziosa zuppa guarnendola con una spolverata di coriandolo fresco tritato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 260 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

mezzo cavolfiore
1 scalogno
2 patate a polpa gialla
un quarto di cavolo cappuccio rosso
200 g di anelli di totano
1 litro di brodo vegetale
un pizzico di peperoncino
coriandolo fresco tritato q.b. (facoltativo)
precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti